L'Ambasciata d'Italia in Messico ha reso noto oggi che fino al 28 febbraio 2021 sarà possibile presentare la domanda di partecipazione a Youth4Climate: Driving Ambition. L’incontro, riservato ai giovani di tutto il mondo, si terrà a Milano dal 28 al 30 settembre 2021 e sarà dedicato alle azioni da intraprendere a livello mondiale per affrontare i cambiamenti climatici.
Potranno candidarsi giovani di età compresa tra i 15 e i 29 anni.
La partecipazione avverrà tramite una selezione pubblica, condotta da un comitato composto da YOUNGO —l'Unità Giovanile della United Nations Framework Convention on Climate Change (UNFCCC)— e dal ministero italiano dell'Ambiente.
L'evento vedrà la partecipazione di 400 giovani nel rispetto di un'equa rappresentatività di genere, equilibrio geografico e inclusione sociale. Idealmente, saranno selezionati due partecipanti per ciascuno dei 197 Paesi dell'UNFCCC, o almeno 60 giovani di ciascuno dei cinque gruppi regionali riconosciuti dalle Nazioni Unite.
I criteri di selezione premieranno il comprovato attivismo dei candidati sui temi del cambiamento climatico e dello sviluppo sostenibile, dimostrabile attraverso un impegno diretto in almeno un programma o iniziativa sul tema. In particolare, attraverso la compilazione di un questionario, gli aspiranti dovranno dimostrare pensiero strategico, leadership, motivazione e dimestichezza coi temi legati al cambiamento climatico.
Costituiscono criteri desiderabili per i candidati la conoscenza del processo dell'UNFCCC e le precedenti esperienze nel campo dei negoziati multilaterali sul clima, compresa la competenza nella redazione di proposte e documenti tecnici e/o politici.
Il questionario di selezione consiste di sei domande. I risultati delle delle risposte aperte verranno determinati per mezzo di un'apposita griglia di valutazione.
I costi di partecipazione all’evento dei giovani selezionati —viaggio e soggiorno— saranno sostenuti dall’Italia, Paese organizzatore.