|     
									12 marzo
									2016 
									
									- Dopo Hong Kong (Cina) e Salvador (Brasile), la terza posizione delle città più affollate del mondo nel 2025 —secondo le stime di Bloomberg— è per Città del Messico, megalopoli destinata a superare i 24 milioni di abitanti fra 19 anni. 
									Quella che era la capitale dell'impero azteco passerà da 21mila abitanti per miglio quadrato (pari a quasi 2,6 chilometri quadrati) nel 1995 a 30.726 nel 2025, con un incremento del 46,2% in trent'anni. L'urbanizzazione della popolazione non si arresterà, peggiorando i problemi (dal traffico all'inquinamento e alla raccolta dei rifiuti, fino all'approvvigionamento d'acqua). 
									Un'altra urbe brasiliana, San Paolo, dovrebbe piazzarsi al 4° posto, mentre la città-stato Singapore chiude la classifica delle prime cinque metropoli con la più alta densità abitativa nel 2025. 
									Altri due importanti centri urbani messicani, Guadalajara e Monterrey, si piazzano sesto e undicesimo, rispettivamente, e non ci sono città italiane nei primi 40 posti della classifica, stilata dalla multinazionale dell'informazione nel 2014. 
									  
									
									(massimo barzizza / puntodincontro.mx) 
									  
									
							 |