|     
									
									17 
									giugno 
									2013 - 
									
									La pubblicazione “Presenza 
									e sviluppo delle imprese italiane in Messico” 
									è uno strumento utile ed interessante per 
									valutare l’opportunità di nuovi investimenti 
									in Messico. 
									
									Si tratta di un documento 
									realizzato grazie alla collaborazione tra 
									l'Ambasciata d'Italia, il Desk Italia di 
									PricewaterhouseCoopers (PwC), l'Ufficio ICE e 
									la Camera di Commercio Italiana in Messico 
									(CCIM), al fine di fornire agli operatori 
									economici e, in generale, a tutti gli 
									interessati un punto di partenza per 
									comprendere meglio le caratteristiche e le 
									numerose opportunità del mercato messicano. 
									
									 
									
									La copertina della pubblicazione(clicca sull'immagine per scaricare il 
									documento completo:
 132 pagine. 3,1 mb)
 
									
									Questa pubblicazione si 
									aggiunge agli altri strumenti di 
									informazione economica e all'assistenza 
									diretta che gli organismi del Sistema Italia 
									forniscono alle imprese italiane che 
									intendono avviare o incrementare progetti di 
									internazionalizzazione in Messico. 
									
									Dopo una breve descrizione 
									degli aspetti generali e delle 
									caratteristiche del Messico, vengono 
									esaminati i flussi di investimenti e 
									l'interscambio del Messico con il resto del 
									mondo e, in particolare, con l’Italia, per 
									poi descrivere il quadro giuridico e 
									l'ambiente imprenditoriale messicano. 
									
									La tendenza di netta 
									crescita della presenza imprenditoriale 
									italiana in Messico viene dimostrata dai 
									significativi risultati di un'inchiesta della 
									CCIM sul livello di soddisfazione delle 
									nostre aziende nel Paese, da cui emerge che 
									il 60% di esse programma di accrescere i 
									propri investimenti in Messico e il 30% di 
									mantenerli stabili, mentre soltanto il 10% 
									intende ridurli. 
									 
									
									L'Ambasciatore italiano
									in Messico, 
									Roberto Spinelli,
									e Carlos Méndez 
									—Senior Partner PwC México—
									hanno partecipato 
									attivamentealla produzione
									della pubblicazione.
 
									
									A titolo d'esempio, si è 
									tracciata una panoramica di alcune imprese 
									italiane presenti nel Paese e suddivise per 
									regione, mentre un elenco maggiormente 
									rappresentativo delle aziende italiane 
									censite è riportato in appendice. Sono state 
									inoltre riportate le testimonianze di alcuni 
									loro dirigenti, per presentare il prezioso e 
									insostituibile punto di vista di quegli 
									attori-protagonisti che hanno un polso unico 
									delle dinamiche del mercato messicano. 
									
									Nella parte finale vengono 
									presentati i settori particolarmente 
									significativi in termini di opportunità per 
									stabilire o incrementare una presenza 
									imprenditoriale in Messico, evidenziando i 
									loro punti di forza e di debolezza: energia, 
									automotive, aerospazio, infrastrutture, 
									farmaceutico e retail. 
									
									Vengono 
									inoltre descritti gli incentivi disponibili 
									per le imprese, sia da parte italiana che 
									messicana. 
									
									L'auspicio 
									è che quest'opera contribuisca a far 
									conoscere meglio il Messico alle imprese 
									che, trasferendosi in questo Paese, 
									apportano non solamente tecnologia e 
									know-how, ma anche un “modello 
									industriale” unico nel contesto 
									internazionale, capace di situarsi in prima 
									linea sulla frontiera tecnologica 
									dell'innovazione e, al contempo, di 
									valorizzare il tessuto sociale e il 
									territorio di destinazione. 
									  
									
									(puntodincontro.mx / 
									adattamento e
									traduzione allo 
									spagnolo di
									massimo barzizza) 
									  
									
							 |