|
7-oct-20 |
Murió
Mario Molina. |
|
6-oct-20 |
Instagram
tiene 10 años y todo empezó en México. |
|
29-sep-20 |
La
lactancia materna no transmite el Covid. |
|
28-sep-20 |
En
riesgo la investigación conjunta entre México e Italia. |
|
28-sep-20 |
Científicos
italianos hallan 3 nuevos lagos en Marte. |
|
22-sep-20 |
Nuevo
método de estimación de riestos sísmicos. |
|
5-ago-20 |
Instagram
desafía a TikTok: llega Reels. |
|
15-jun-20 |
"Los
rayos ultravioleta desactivan el coronavirus en unos segundos". |
|
8-jun-20 |
Investigación
científica conjunta entre Italia y México. |
|
4-jun-20 |
Descubren
en México la más grande estructura maya. |
|
3-jun-20 |
"Cofepris
ya el certificó el respirador Ferrari-IIT". |
|
2-jun-20 |
Entregan
a México el respirador Ferrari / IIT. |
|
27-may-20 |
La Ley
de Murphy en Chicxulub, hace millones de años. |
|
13-may-20 |
Interés
desde México por el respirador de Ferrari. |
|
17-abr-20 |
Covid-19,
vean las gotas de saliva que se emiten. |
|
16-abr-20 |
"México
es un gran laboratorio natural". |
|
14-abr-20 |
Insumos
Marelli con blockchain, también desde México. |
|
5-abr-20 |
"El
biocombustible "al tequila" es el mejor". |
|
3-abr-20 |
"Todos
en casa": la respuesta en México y en Italia. |
|
19-mar-20 |
Coronavirus,
WhatsApp lanza un sitio informativo. |
|
3-mar-20 |
El
calentamiento globla amenaza las playas mexicanas. |
|
8-ene-20 |
Será
italiana lprimera universidad en la Antártida. |
|
4-dic-19 |
Italia
ofrece apoyo contra el sargazo en Quintana Roo. |
|
23-nov-19 |
Uber,
pruebas en México de grabaciones de audio. |
|
19-nov-19 |
El 70%
de la maquinaria para el vino es italiana. |
|
24-sep-19 |
Google,
la UE y el derecho al olvido. |
|
17-sep-19 |
México e
Italia en el top 10 de usuario de Whatsapp. |
|
26-ago-19 |
Fodo de
bioética dedicado a Leonardo. |
|
8-ago-19 |
México,
plástico biodegradable a partir del nopal. |
|
7-ago19 |
Las
compuertas que salvarán a Venecia. |
|
14-jul-19 |
México e
Italia: autos, automovilistas y vehículos eléctricos. |
|
26-may-19 |
El
quinto centenario de Leonardo entre preocupaciones. |
|
14-may-19 |
48 horas dedicadas a la ciencia. |
|
14-may-19 |
Prueba
para desviar un asteroide: participa Italia. |
|
10-may-19 |
Una muy
joven científica de Chiapas. |
|
11-abr-19 |
México e
Italia en la foto del siglo. |
|
17-mar-19 |
Un robot
para las compras en un pueblo medieval. |
|
30-ene-19 |
En el
axolotl las esperanzas para el cuerpo humano. |
|
21-ene-19 |
Whatsapp
limita el "forward" a 5 chats. |
|
7-ene-19 |
Técnicas
italianas para la arqueología mexicana. |
|
10-dic-18 |
80
anni fa il Nobel a Fermi. |
|
17-oct-18 |
Idee
italian per l'agricoltura. |
|
15-oct-18 |
Acqua
su Marte, la conferenza. |
|
7-nov-15 |
Cooperación
científica Italia-México. |
|
14-ago-15 |
Un
cenote abajo de la pirámide. |
|
5-jul-15 |
Los
planes de AT&T en México. |
|
26-ene-14 |
¿Nuestra
galaxia es un túnel del espacio-tiempo? |
|
12-ene-14 |
Ideas
mexicanas para el plástico. |
|
27-dic-14 |
Wikimanía
en México e Italia. |
|
27-oct-14 |
Llegan
los robots arqueológicos. |
|
8-oct-14 |
Eclipse
y meteoros en México. |
|
24-sep-14 |
Conectividad:
Alemania le gana a todos y México supera a Italia. |
|
29-ago-14 |
La
grieta que partió el desierto. |
|
19-ago-14 |
La
encíclica ecológica del Papa. |
|
15-jul-14 |
Da
Vinci en Monterrey. |
|
13-jun-14 |
El
cafè expreso para el espacio. |
|
19-may-14 |
Samantha
Cristoforetti, la primera mujer italiana en el espacio. |
|
17-may-14 |
Encuentran
pruebas del enfriamiento que mató a los dinosaurios. |
|
16-may-14 |
Naia,
la americana más antigua: tiene 12 mil años. |
|
9-may-14 |
Italia-México,
ciencia juntos. |
|
24-abr-14 |
Whatsapp,
fuerte en México. |
|
25-ene-14 |
Google
glass, hechos en Italia. |
|
26-ene-14 |
El
genoma del chile serrano. |
|
22-ene-14 |
El
primer rayo de antimateria. |
|
7-ene-14 |
Módulos
espaciales Made in Italy. |
|
30-oct-13 |
1258,
el año sin verano. |
|
21-sep-13 |
México,
¿Más energía limpia? |
|
30-ago-13 |
La
Torre de Pisa se endereza. |
|
21-ago-13 |
Llega
la cerveza en sobres. |
|
12-ago-13 |
¿Blackberry
en venta? |
|
31-jul-13 |
¿Regresa la
película para fotos? |
|
12-jul-13 |
Ciencia en
Italia para salvar a los niños. |
|
22-jun-13 |
Súper Luna hoy
y mañana. |
|
29-may-13 |
TV: el mundo
se vuelve digital. |
|
28-may-13 |
Italia vuelve
al espacio. |
|
23-may-13 |
Google-Trekker
en las pirámides de Teotihuacán. |
|
18-may-13 |
Un Ulises de
nuestros días: Paolo Nespoli, astronauta. De E. Medoro. |
|
22-mar-13 |
Su
vivienda “ecológica” en México. |
|
9-dic-12 |
Voyager
1: hacia lo desconocido. |
|
30-nov-12 |
Primer transplante de cornea artificial
en México. |
|
2-nov-12 |
Fueron
entregados los primeros iPhone 5 en México D.F.. |
|
26-oct-12 |
iPhone
5: preventa en México a partir del 5 de noviembre. |
|
5-oct-12 |
Código
Morse en el cielo. |
|
17-sep-12 |
El coro de
la magnetósfera: los
«pajaritos del espacio». |
|
14-sep-12 |
Aquel
récord de calor (equivocado) hace 90 años. |
|
14-sep-12 |
iPhone
5: ¿Cuándo llegará a México? |
|
7-ago-12 |
Suecia:
el misterioso círculo en el mar. |
|
6-ago-12 |
Facebook
protege la
privacy. |
|
5-jul-12 |
Italia
y la “partícula de Dios”. |
|
4-lug-12 |
Scoperta
la "particella di Dio". |
|
26-giu-12 |
Facebook
ti cambia la mail, ma senza avvisare. |
|
24-mag-12 |
Messico:
alla ricerca del meteorite del 18 maggio. |
|
15-mag-12 |
I
cani... cosa pensano? |
|
12-mag-12 |
La
Terra vista dai russi. |
|
10-mag-12 |
Messico:
record di messaggini in America Latina. |
|
23-apr-12 |
Darwinismo
digitale: i trending topics di Twitter secondo i ricercatori italiani. |
|
20-apr-12 |
Piaggio
X10: in sella al nuovo scooter GT. |
|
10-apr-12 |
Un
whisky spaziale. |
|
8-apr-12 |
Gli
occhiali del futuro. |
|
31-mar-12 |
L'energia
oscura dell'Universo: la nascita di un mistero. |
|
29-mar-12 |
Addio
navigatore GPS: una "app" lo manda in pensione. |
|
26-mar-12 |
Fossa
delle Marianne: il regista James Cameron supera il record di
Piccard. |
|
12-mar-12 |
La
televisione di Carlos Slim. |
|
12-mar-12 |
Ecco
l'airbag che protegge i pedoni. |
|
9-mar-12 |
Messico:
elettricità rinnovabile all'asta. |
|
2-mar-12 |
Pericolo
asteroide nel 2040. |
|
6-feb-12 |
Addio
al pc: la gente vuole gli smartphone. |
|
22-gen-12 |
Un
fantasma nei tuoi geni. |
|
21-gen-12 |
Cede
la Kodak. |
|
14-gen-12 |
Venezia,
iniezioni per salvarla. |
|
10-gen-12 |
2012:
l'anno di Windows 8. |
|
5-gen-12 |
Invisibilità:
un buco nel tempo e nello spazio? |
|
13-dic-11 |
La
raccomandazione della Ntsb degli Usa: "Stop ai cellulari in
auto". |
|
9-dic-11 |
Addio
macchina della verità: un software svelerà le bugie. |
|
1-dic-11 |
Computer:
i segreti della tastiera. |
|
23-nov-11 |
I
don't speak Spanglish: l'iPhone 4S non capisce gli
stranieri che parlano inglese. |
|
22-nov-11 |
Ozono
dal sottosuolo? Arriva il terremoto. |
|
18-nov-11 |
Scoperte
le «Alpi» sotto l'Antartide. |
|
26-ott-11 |
Nao,
un robot francese in Messico. |
|
24-ott-11 |
Mario
al top dei videogiochi storici in Italia. |
|
19-ott-11 |
150
anni di invenzioni italiane. |
|
18-ott-11 |
Italia,
la bengodi degli smartphone. |
|
4-ott-11 |
Un
buco dell'ozono si è aperto sull'Artico. |
|
23-set-11 |
Superata la velocità della luce. |
|
22-set-11 |
Le impressionanti immagini della nuova Hasselblad H4D 200ms. |
|
22-set-11 |
Arriva il nuovo iPhone. |
|
20-set-11 |
Inaugurate le prime infrastrutture per la ricarica di veicoli elettrici in Italia. |
|
11-set-11 |
La teoria delle due lune. Continua il mistero e la Nasa invia sonde gemelle. |
|
8-set-11 |
Varenna, la fisica dà spettacolo. Il primo festival internazionale dedicato alla scienza. |
|
7-set-11 |
Un sincrotrone in Messico. |
|
6-set-11 |
La Nasa ha presentato oggi foto delle tracce dell'uomo sulla Luna. |
|
28-ago-11 |
Scoperto un pianeta di diamante. |
|
25-ago-11 |
L'ebook come test per la carta: esperimenti britannici e italiani. |
|
24-ago-11 |
Apophis: i cinesi lo vogliono deviare con una vela solare. |
|
18-ago-11 |
Il satellite degli studenti. |
|
17-ago-11 |
Jodie Foster finanzia la ricerca degli alieni. |
|
15-ago-11 |
Crisi finanziare mondiali e violenza a Londra. E se la colpa fosse del Sole? |
|
6-ago-11 |
L'avventura delle due lune della Terra. |
|
5-ago-11 |
Un'italiana in orbita a 72 anni. |
|
4-ago-11 |
Come trovare le tracce lasciate dagli universi paralleli. |
|
2-ago-11 |
Il primo volo transatlantico con biocombustibile è di Aeroméxico. |
|
1-ago-11 |
«Il cervello umano non può più crescere». |
|
25-lug-11 |
Museo dei numeri a New York, perché la matematica diverte. |
|
13-lug-11 |
Il 50% degli italiani naviga sul web. In Messico il dato complessivo è del 40%. |
|
12-lug-11 |
Delfini «italiani» e «francesi»: vicini, ma divisi. |
|
8-lug-11 |
Il tramonto di un sogno. È partito oggi l'ultimo volo dello Shuttle. |
|
5-lug-11 |
Gli aerei fanno piovere. |
|
2-lug-11 |
Gian Franco e gli Ufo. Terza parte. |
|
1-lug-11 |
Gian Franco e gli Ufo. Seconda parte. |
|
30-giu-11 |
Gian Franco e gli Ufo. Intervista ad un ricercatore dell'osservatorio di Saludecio. |
|
27-giu-11 |
Verso la batteria perpetua: ricarica il laptop con la pressione dei tasti |
|
23-giu-11 |
L'astronave europea pronta nel 2013. Importante partecipazione dell'Italia. |
|
17-giu-11 |
Ci aspetta una nuova era glaciale? Il Sole
dimostra meno attività del previsto. |
|
15-giu-11 |
La nuova Fiat Freemont fatta in Messico. |
|
12-giu-11 |
Messico: sono circa 2 milioni gli Internet-dipendenti. |
|
8-giu-11 |
Studiare il sale per capire il meteo. |
|
31-mag-11 |
Usa, visualizzate le parole mentre si formano nel cervello. |
|
17-mag-11 |
Lo Shuttle e l'antimateria. |
|
13-mag-11 |
Attacchi informatici: il Messico è fra i Paesi più vulnerabili. |
|
13-mag-11 |
Firenze: la ricerca per trovare la sepoltura di Monna Lisa. |
|
9-mag-11 |
Quei tre Cristi in manicomio: l'esperimento più folle del mondo. |
|
29-apr-11 |
L'Italia torna in orbita. Il terzo volo di Roberto Vittori. |
|
27-apr-11 |
Macchine per scrivere, addio. Ha chiuso i battenti l'ultima fabbrica al mondo. |
|
25-apr-11 |
Mastretta MXT, la prima vettura sportiva messicana. |
|
22-apr-11 |
Spiati dall'iPhone? La polemica esplode sul Web. |
|
21-apr-11 |
Alcol+volante: trovata una combinazione che fa bene. |
|
28-mar-11 |
Come ho incontrato un uomo di Neanderthal in Abruzzo. |
|
24-mar-11 |
Un progetto per ottenere campioni del mantello terrestre. |
|
22-mar-11 |
I fantasmi di Facebook: Madrid ha il doppio degli abitanti reali, Roma è
7a. |
|
17-mar-11 |
Arriva la "Superluna". |
|
12-mar-11 |
iPhone 5, ritorno al futuro? Sul web ipotesi di design. |
|
17-feb-11 |
Google ricorda G. González Camarena, inventore messicano della tv a colori. |
|
8-feb-11 |
Solare. Il 2011 si annuncia positivo per quello a concentrazione. |
|
4-feb-11 |
Pelagios, un database crea le mappe del mondo antico. |
|
3-feb-11 |
Scoperta la proteina salva-memoria. |
|
2-feb-11 |
Telcel e l'interferenza misteriosa a Città del Messico. |
|
20-gen-11 |
La musica è indimenticabile se prende poco spazio nel cervello. |
|
17-gen-11 |
Bendandi e l'enigma del terremoto romano. |
|
13-gen-11 |
Il Mediterraneo invaso dalla plastica. |
|
11-gen-11 |
L'intelligenza dei cani. Di Adalberto Cortesi (articolo bilingue). |
|
8-gen-11 |
Nelle lacrime "ingredienti segreti" che contagiano la tristezza. |
|
3-gen-11 |
Auto elettriche in Messico. È difficile convincere i clienti. |
|
2-gen-11 |
2011: l'anno delle eclissi. |
|
30-dic-10 |
Wi-fi libero dal primo gennaio Abolite le norme del dl Pisanu. |
|
10-dic-10 |
Gli errori dell'evoluzione.
I denti del giudizio e la pelle d'oca. Di A. Cortesi. |
|
20-nov-10 |
Stelle cadenti sul Messico fra oggi e domenica. |
|
18-nov-10 |
La Via Lattea ha catturato un pianeta di un'altra galassia. |
|
12-nov-10 |
In Messico la Volvo S60: la macchina più sicura ... per i pedoni! |
|
11-nov-10 |
Il cellulare che costa meno di un caffè. |
|
9-nov-10 |
L’aria è più pulita a Città del Messico. |
|
8-nov-10 |
iTunes Store Messico comincerà in breve a vendere ed affittare film. |
|
29-ott-10 |
Alla prima de "Il Circo" (di Chaplin) con il cellulare, ma ... era il 1928! |
|
25-ott-10 |
Intel crede nel Messico e inizia la costruzione di un Centro di Ricerca a Zapopan. |
|
23-ott-10 |
Aumenta la fuga di cervelli dal Messico agli Usa. |
|
22-ott-10 |
Messico aerospaziale: il nuovo Learjet della Bombardier sarà prodotto a Querétaro. |
|
15-ott-10 |
Premiata la ricercatrice messicana Blanca Jiménez per i suoi studi sulle acque residuali. |
|
14-ott-10 |
Una Terra non ci basta più. |
|
12-ott-10 |
Firmati gli accordi di collaborazione tecnologica Messico-Ue. |
|
8-ott-10 |
L'uomo che riuscì a sconfiggere il sonno. |
|
23-set-10 |
Nel 2013 una gigantesca tormenta solare paralizzerà il nostro pianeta. |
|
7-set-10 |
La telefonino-dipendenza è femminile. Fra i geek messicani 82,5% delle donne ne soffre. |
|
2-set-10 |
Il computer, un congegno che (quasi) ragiona. Seconda parte. Di Claudio Bosio. |
|
1-set-10 |
Il computer, un congegno che (quasi) ragiona. Prima parte. Di Claudio Bosio. |
|
30-ago-10 |
In Italia, storico sorpasso del telefono cellulare sul fisso. |
|
27-ago-10 |
Da oggi l'iPhone 4 si vende in Messico. L'esperienza italiana. |
|
17-ago-10 |
Ecco come Galileo scoprì che Copernico aveva ragione. |
|
11-ago-10 |
Ötzi, la mummia del Similaun. |
|
10-ago-10 |
Stelle e pianeti, doppio spettacolo per la notte di San Lorenzo. |
|
5-ago-10 |
Google Wave finisce nel cestino. |
|
2-ago-10 |
La Nasa avverte: tempeste solari nel 2013. |
|
31-lug-10 |
«Nella nostra galassia ci sono 140 pianeti simili alla Terra». |
|
26-lug-10 |
Nasce l'aereo del futuro. Poca benzina e viaggi zen. |
|
23-lug-10 |
Un mondo senza carne non è detto che sia più pulito. |
|
22-lug-10 |
Scoperta la stella più massiccia, pari a 265 volte la massa del Sole. |
|
19-lug-10 |
Il Big Bang: Il tutto dal nulla. Di Claudio Bosio. (Seconda Parte) |
|
16-lug-10 |
Il Big Bang: Il tutto dal nulla. Di Claudio Bosio. (Prima Parte) |
|
9-lug-10 |
L'aereo solare supera la prova della notte. |
|
7-lug-10 |
Impronte digitali e dna: tutto lascia una traccia. Di Claudio Bosio. |
|
26-giu-10 |
Ultima glaciazione: ecco come finì. |
|
24-giu-10 |
Plastica, tesori da salvare. È corsa contro il tempo. |
|
23-giu-10 |
Scimpanzè in guerra per un territorio. |
|
19-giu-10 |
Il Metro: Nato in Polonia da padre Italiano. |
|
15-giu-10 |
Un oceano gigante copriva Marte 3,5 miliardi di anni fa. |
|
14-giu-10 |
Energia. Nuova tecnica per celle termofotovoltaiche meno care. |
|
4-giu-10 |
Verso la pillola contro la paura. |
|
26-mag-10 |
Lo schermo si arrotola e funziona. |
|
25-mag-10 |
Il mistero della sonda spaziale che trasmette segnali "alterati". |
|
22-mag-10 |
Per evitare l'oblio informatico. |
|
21-mag-10 |
Ecco l'inizio della «vita artificiale». |
|
21-mag-10 |
Vita artificiale. |
|
6-mag-10 |
L'impatto ambientale e la ricchezza delle nazioni. |
|
29-apr-10 |
Individuati ghiaccio e molecole organiche su un asteroide. |
|
26-apr-10 |
A cosa servono i sogni? |
|
23-apr-10 |
La Nasa pubblica nuove immagini del Sole. |
|
19-apr-10 |
Ebooks: dove leggerli?. |
|
9-apr-10 |
Australopithecus sediba, specie di transizione. |
|
6-apr-10 |
I bei ricordi corrono verso l'alto: ecco perché ci sentiamo "su" o "giù". |
|
2-apr-10 |
Il buco dell'ozono si sta richiudendo, ma non siamo mai contenti: "forse era meglio così". |
|
30-mar-10 |
La Luna di Saturno come Pacman. |
|
29-mar-10 |
La Sapienza studia la velocità del pettegolezzo. |
|
27-mar-10 |
Attenti a Internet, ci fa perdere concentrazione e memoria. |
|
23-mar-10 |
Soli nell’universo?. Di Claudio Bosio. |
|
13-mar-10 |
"Acqua nel deserto". La cooperazione decentrata a sostegno della causa Saharawi. |
|
25-feb-10 |
In diretta un exopiantea divorato dalla sua stella madre. |
|
20-feb-10 |
Adolescenti, vetta della specie umana. |
|
17-feb-10 |
Vere e proprie guerre stellari. Un raggio laser sparato da un aereo distrugge un missile. |
|
10-feb-10 |
Google esperimenta un collegamento internet da 1 gigabit. |
|
8-feb-10 |
Partito lo shuttle Endeavour con i moduli italiani. |
|
6-feb-10 |
L'Italia partecipa al progetto "Super-occhio alla guida". |
|
6-feb-10 |
Toscana: ecco i primi appartamenti geotermici. |
|
4-feb-10 |
Fotografato lo scontro tra due asteroidi. |
|
26-gen-10 |
Il controllo dello cyber-spazio mondiale. Di Adalberto Cortesi. |
|
23-gen-10 |
Nasce l'aereo che si può indossare. |
|
19-gen-10 |
La mela di Newton non è leggenda. |
|
12-gen-10 |
Obama ha deciso: Usa di nuovo sulla Luna. |
|
11-gen-10 |
Un punto nello spazio.
|
|
9-gen-10 |
2010, l'anno del 3D? |
|
8-gen-10 |
I meteorologi a caccia del freddo record. |
|
6-gen-10 |
Ecco l'universo 13 miliardi di anni fa: le foto delle prime galassie. |
|
3-gen-10 |
I cellulari aiutano i bugiardi. |
|
31-dic-09 |
La scelta della Nasa: tre i progetti finalisti per la prossima missione dell'Agenzia. |
|
29-dic-09 |
L'italiana che manda l'Europa sulla Luna. |
|
27-dic-09 |
I dieci passi della scienza nel 2009. |
|
15-dic-09 |
Creato in laboratorio nuovo tipo di sangue sintetico. |
|
14-dic-09 |
Cane o gatto? Bella lotta Vince Fido perché è più utile. |
|
|
|