
Ore 09:49 – (metamagazine.it) In occasione dell’Anno Santo, una delegazione promossa dal Grupo Mexicano de Asociaciones de Agencias de Viajes y Empresas Turísticas (GMA), insieme alla compagnia Princess Cruises, ha realizzato un viaggio a Roma con finalità di pellegrinaggio e promozione turistica.
Il gruppo, guidato dalla presidente Judith Guerra e dal vicepresidente Federico Mainfelt, ha portato i saluti al Papa e ha preso parte ad alcune delle principali attività giubilari: il passaggio della Porta Santa, la visita ai Musei Vaticani e la celebrazione di una messa privata presso l’altare della tomba dell’Apostolo Pietro, nelle Grotte della Basilica Vaticana.
La delegazione, composta da numerosi leader del settore turistico messicano, ha ricevuto il supporto dell’Ambasciata del Messico presso la Santa Sede, che ha accompagnato i partecipanti nelle attività ufficiali e religiose.
Il GMA rappresenta oggi uno dei punti di riferimento per il turismo messicano, con circa il 70% dei viaggi organizzati attraverso agenzie di viaggio. In un contesto in cui i flussi verso gli Stati Uniti incontrano nuove difficoltà, l’associazione orienta i propri sforzi verso la promozione dell’Europa – in particolare di Italia e Spagna – come mete privilegiate per il turismo culturale e religioso. Questo segmento, in costante crescita, ha reso l’Italia la seconda destinazione più visitata dai turisti messicani: si stima infatti che circa il 40% dei viaggiatori provenienti dal Messico che scelgono l’Europa opti per l’Italia.
Dopo Roma, l’itinerario proseguirà verso Barcellona, dove Princess Cruises inaugurerà una nuova nave da crociera con base a Civitavecchia, offrendo così l’opportunità ai viaggiatori di dedicare più tempo alla scoperta dei luoghi simbolo della fede cattolica in Vaticano.
La visita è stata anche occasione di incontro con la comunità latinoamericana di Roma: in una cena organizzata dall’associazione FENAM presso il ristorante peruviano Tullpukuna, i membri della delegazione hanno potuto apprezzare l’alta cucina di questo Paese, accompagnata da vini siciliani.
Nel suo intervento conclusivo, Guerra ha espresso gratitudine all’ambasciata del Messico presso la Santa Sede per l’accoglienza ricevuta e ha sottolineato “l’importanza del lavoro delle rappresentanze diplomatiche per garantire la sicurezza e l’assistenza ai viaggiatori messicani che visitano l’Italia”.
In un collegamento in remoto da Città del Messico, il sacerdote messicano Javier del Angel, noto per la promozione del turismo religioso, ha inviato un messaggio alla delegazione invitandoli ad essere “pellegrini della speranza, capaci di costruire ponti tra culture e generazioni”.