IN EVIDENZA
PUNTODINCONTRO, IL PORTALE INFORMATIVO BILINGUE CHE DAL 2006 DIFFONDE NOTIZIE SUI RAPPORTI TRA L'ITALIA E IL MESSICO

Una storia italiana interpretata da un messicano ha vinto l’Oscar

Una storia italiana interpretata da un messicano ha vinto l'Oscar

Ore 02.40 – Una storia italiana interpretata da un messicano ha vinto l’Oscar al miglior film di animazione. Il Pinocchio di Guillermo del Toro —diretto dal regista di Guadalajara assieme a Mark Gustafson— si è aggiudicato qualche ora fa la prima statuetta della serata nel corso della cerimonia di consegna dei premi dell’Accademia al teatro Dolby di Los Angeles….

Read More

Alondra de la Parra Direttrice ospite dell’Orchestra Sinfonica di Milano

Alondra de la Parra Direttrice ospite dell’Orchestra Sinfonica di Milano

Ore 13.03 – L’internazionalmente nota messicana Alondra de la Parra terrà una serie di concerti con l’Orchestra Sinfonica di Milano in qualità di Direttrice Ospite per la stagione 2022/2023 presso l’Auditorium Fondazione Cariplo del capoluogo lombardo. I primi due appuntamenti che la vedranno impegnata si terranno venerdì 3 (alle ore 20) e domenica 5 marzo (alle ore 16) con…

Read More

L’Inquisizione rivista da uno storico italiano in Messico

L'Inquisizione rivista da uno storico italiano in Messico

Ore 17.32 – In occasione della 44esima Feria Internacional del Libro del Palacio de Minería, che si svolgerà dal 23 febbraio al 6 marzo a Città del Messico, è in programma il giorno 5 marzo la presentazione del volume Santo Oficio imperial. Dinámicas globales y el caso siciliano, dello storico italiano Fernando Ciaramitaro, docente all’Universidad Autónoma de la Ciudad…

Read More

L’Italia ospite d’onore al Festival del cinema di Guadalajara

L'Italia ospite d'onore al Festival del cinema di Guadalajara

Ore 07.01 – L’Italia sarà il Paese ospite d’onore della 38ª edizione del FICG, Festival Internacional de Cine en Guadalajara, che si svolgerà nella capitale dello Stato messicano di Jalisco dal 3 al 9 giugno. L’annuncio è stato pubblicato nello spazio professionale del Padiglione italiano realizzato e promosso da Cinecittà, la Direzione generale Cinema e Audiovisivo (DGCA) del ministero…

Read More

Arte messicana e tecnologia italiana unite per promuovere la sostenibilità

Arte messicana e tecnologia italiana unite per promuovere la sostenibilità

Ore 05.45 – L’artista urbana vincitrice di oltre 60 premi messicani e internazionali Adry del Rocío è l’autrice del murale Renacer Sostenible, svelato ieri su una delle facciate dell’edificio Tamaulipas di Tlatelolco, a Città del Messico, per rappresentare l’obiettivo di sviluppo numero 11 delle Nazioni Unite che mira all’inclusività, la sicurezza e la resilienza degli insediamenti umani del nostro…

Read More

In Messico le investigazioni multi-materiche di Anna Laura Longo

In Messico le investigazioni multi-materiche di Anna Laura Longo

Ore 10.20 – La Biblioteca della Fundación Jumex può considerarsi sicuramente una delle più complete per quanto concerne lo studio e l’investigazione nell’ambito della storia e teoria dell’arte moderna e contemporanea in Messico, annoverando un gran numero di titoli: pubblicazioni periodiche specializzate nelle arti, libri monografici, progetti di studio inerenti alla museografia e molto altro ancora. In questo contesto,…

Read More

Tazas y Arcos, di Cecilia Granara, all’Istituto italiano di cultura

Tazas y Arcos, di Cecilia Granara, all'Istituto italiano di cultura

Ore 02.29 – Il 28 gennaio alle 12:30 verrà inaugurato a Città del Messico il progetto Tazas y Arcos, un’installazione in cui l’artista italiana Cecilia Granara mescola pittura e scultura in risonanza con gli spazi dell’Istituto Italiano di Cultura di Coyoacán. In questo lavoro —curato da Martina Sabbadini e ispirato all’iconografia dei tarocchi— Granara fa del «pensare per simboli»…

Read More

Un cortometraggio italiano prodotto da Cuarón nella cinquina degli Oscar

Un cortometraggio italiano prodotto da Cuarón nella cinquina degli Oscar

Ore 14.12 – Le Pupille, il cortometraggio della regista e sceneggiatrice italiana Alice Rohrwacher —prodotto dal pluripremiato cineasta messicano Alfonso Cuarón con Carlo Cresto-Dina e Gabriela Rodríguez—, è entrato nella cinquina delle candidature agli Oscar. Si tratta di una produzione tempesta ed Esperanto Filmoj disponibile su Disney+ e visibile anche su Sky Q e tramite la app su Now…

Read More