IN EVIDENZA
PUNTODINCONTRO, IL PORTALE INFORMATIVO BILINGUE CHE DAL 2006 DIFFONDE NOTIZIE SUI RAPPORTI TRA L'ITALIA E IL MESSICO

Chiapas, Messico: tornano i medici volontari italiani

Chiapas, Messico: tornano i medici volontari italiani

Ore 07.12 – Nell’ambito della collaborazione in materia sanitaria tra il Messico e l’Italia e con l’obiettivo di contribuire a superare il ritardo chirurgico nelle aree altamente emarginate ed economicamente svantaggiate dello Stato messicano del Chiapas, un gruppo di medici volontari italiani svolgerà dal 10 al 25 marzo 2023 la XVIII campagna di chirurgia ginecologica e urologica presso l’ospedale…

Read More

Collirio italiano post cataratta anche in Messico

Collirio italiano post cataratta anche in Messico

Ore 18.27 – È stata registrata anche in Messico e nel Sud-Est asiatico —Thailandia, Singapore, Filippine e Hong Kong— la prima combinazione fissa in collirio di un antibiotico chinolonico (levofloxacina) e un antinfiammatorio steroideo (desametasone) che riduce il tempo di somministrazione dell’antibiotico da 14 a 7 giorni per la prevenzione delle infezioni e la prevenzione e il controllo dell’infiammazione…

Read More

Come in Messico, siglato accordo in Italia per l’arrivo di medici cubani

Come in Messico, siglato accordo in Italia per l'arrivo di medici da Cuba

Ore 04.55 – Le autorità italiane della Calabria hanno annunciato la firma di un accordo con il governo di Cuba per l’assunzione di circa 500 medici che colmeranno la carenza di personale sanitario. «Da mesi» —ha spiegato il presidente della Regione, Roberto Occhiuto— «ho una proficua interlocuzione con il governo cubano. I medici sono un fiore all’occhiello del Paese…

Read More

XVII campagna chirurgica italiana nello Stato del Chiapas

XVII campagna chirurgica italiana nello Stato del Chiapas

Ore 18.35 – Dal 10 al 25 giugno si svolgerà nel Messico sudorientale la XVII Campagna di volontariato nell’ambito del programma Misión Chiapas, in cui un gruppo di medici italiani fornisce assistenza medica e chirurgica gratuita alle fasce bisognose della popolazione indigena della zona meridionale del Paese. «Il programma prevede la partenza dall’Italia il 10 giugno e ritorno il…

Read More

La popolazione indigena del Messico e la pandemia

La popolazione indigena del Messico e la pandemia

Ore 06.23 – In un articolo pubblicato oggi, l’edizione italiana online della rivista Focus —nata nel 1992 ed edita da Arnoldo Mondadori— afferma che «a 500 anni dall’invasione degli spagnoli guidati da Hernán Cortés, il Messico è la nazione più americana delle Americhe. Lo dimostrano anche l’aspetto fisico di molti abitanti (bassa statura, carnagione rossiccia, capelli neri e lisci)…

Read More

In Messico gli stranieri possono contrarre l’assicurazione medica IMSS

Ore 11.29 – L’Istituto messicano della sicurezza sociale (IMSS) offre un’assicurazione volontaria che garantisce il diritto alla copertura dei servizi medici offerti da questo organismo del governo federale messicano. Questa modalità si rivolge a lavoratori autonomi o persone che non pagano contributi all’IMSS (o hanno smesso di contribuire), compresi gli stranieri regolarmente residenti in Messico e che, quindi, siano…

Read More

Misión Chiapas: prevista la ripresa dell’iniziativa a marzo 2022

Misión Chiapas: prevista la ripresa dell'iniziativa a marzo 2022

Ore 06.49 – Abbiamo chiesto al Dott. Massimo Foglia, responsabile del programma “Misión Chiapas”, di aggiornarci sui piani per dare continuità nel prossimo anno a questa iniziativa italo-messicana che dal 2004 fornisce assistenza medica alle fasce di popolazione bisognose nel sud-est del Paese. «Compatibilmente con l’evoluzione del Covid» —ha risposto Foglia— «abbiamo in previsione una campagna all’ospedale San Carlos…

Read More

La variante Omicron in Italia e in Messico

La variante Omicron in Italia e in Messico

Ore 09.09 – In Italia, fino a ieri, erano 84 i casi di variante Omicron confermati. I dati emergono dalla piattaforma ICoGen, che riceve le segnalazioni della rete di oltre 70 laboratori regionali coordinata dall’Istituto superiore di sanità (Iss). Lo ha reso noto lo stesso istituto, sottolineando che la cifra è «in forte crescita rispetto alle 55 presenti il…

Read More