IN EVIDENZA
PUNTODINCONTRO, IL PORTALE INFORMATIVO BILINGUE CHE DAL 2006 DIFFONDE NOTIZIE SUI RAPPORTI TRA L'ITALIA E IL MESSICO

La Befana, il personaggio italiano dell’Epifania

La Befana, el personaje italiano de la Epifanía

Ore 06.57 – La storia della Befana —figura tipica del folclore italiano legata alla celebrazione della visita dei Re Magi— inizia nella notte dei tempi e discende da tradizioni precristiane. Il termine deriva dal greco “Epifania”, ovvero “apparizione” o “manifestazione”. La Befana si festeggia, quindi, il 6 gennaio e solitamente chiude il periodo delle vacanze natalizie. Il personaggio è…

Read More

Viscuso: «Primo concerto pianistico di musica classica a Puerto Escondido»

Viscuso: «Primo concerto pianistico di musica classica a Puerto Escondido»

Ore 12.57 – Lo scultore e promotore culturale italiano Emanuele Viscuso, che ha «deciso di fare del Messico la sua terza patria, dopo l’Italia e gli Stati Uniti», come ha raccontato a Puntodincontro, ha organizzato il «primo concerto pianistico di musica classica della storia di Puerto Escondido. Un evento memorabile per il semplice motivo che in città era finora…

Read More

‘Bardo’: dal Messico a Netflix, passando per Venezia

‘Bardo’: dal Messico a Netflix, passando per Venezia

Ore 06.02 – Da ieri, 16 dicembre, è disponibile in tutto il mondo su Netflix Bardo, la cronaca falsa di alcune verità, il più recente film scritto e diretto da Alejandro González Iñárritu. Considerata l’opera più personale e biografica dell’autore messicano, il lungometraggio è stato presentato in anteprima mondiale alla Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia di quest’anno. Daniel…

Read More

Una targa sulla casa di Tina Modotti a Città del Messico

Una targa sulla casa di Tina Modotti a Città del Messico

Ore 07.09 – «Alle cinque e mezzo del mattino di ieri ci siamo trovati a fare i bagagli in fretta per andarcene prima che il padrone di casa ci scoprisse, dopo aver deciso di traslocare senza pagare i 250 pesos che ci aveva richiesto». Una somma che Edward Weston riteneva un’estorsione, motivo per il quale «valeva la pena correre…

Read More

Collaborazione Italia-Messico nel campo della musica lirica

Collaborazione Italia-Messico nel campo della musica lirica

Ore 07.00 – L’associazione di compositori Cluster di Lucca continua a mietere successi nel mondo all’insegna della collaborazione internazionale, dell’opera lirica italiana e della creatività. In Messico il suo direttore artistico, Girolamo Deraco, ha tenuto un corso di composizione dal titolo Nuovi formati per l’opera, organizzato a Monterrey —nello Stato settentrionale di Nuevo León— dal 30 novembre al 2…

Read More

Torna “Passato e presente” sulla tv italiana. Primo ospite Barbero

Torna “Passato e presente” sulla tv italiana. Primo ospite Barbero

Ore 17.29 – Il rapporto tra le donne e il potere —da Agrippina a Teodolinda a Eleanor Roosevelt—, le figure dei grandi storici —da Erodoto a Marc Bloch— e il racconto della storia attraverso i grandi romanzi —da Guerra e Pace all’Odissea e al Gattopardo— accompagneranno le novanta nuove puntate di Passato e Presente, il programma quotidiano di approfondimento…

Read More

Retrospettiva di Pier Paolo Pasolini a Città del Messico

Retrospettiva di Pier Paolo Pasolini a Città del Messico

Ore 05.24 – A conclusione dei cicli e retrospettive più importanti dell’anno, la Cineteca Nacional, istituzione del Ministero della Cultura del governo federale messicano, in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura e l’Ambasciata d’Italia, presenta una retrospettiva dello scrittore e regista Pier Paolo Pasolini con 12 dei suoi lungometraggi e un film in collaborazione riuniti in un viaggio cronologico…

Read More

Nicola Lagioia alla Fiera Internazionale del Libro di Guadalajara

Nicola Lagioia alla Fiera Internazionale del Libro di Guadalajara

Ore 13.38 – In occasione della sua presenza alla Fiera Internazionale del Libro di Guadalajara, lo scrittore italiano Nicola Lagioia incontra i lettori e presenta al pubblico La città dei vivi, il suo ultimo romanzo che racconta la storia di un efferato omicidio. L’appuntamento è oggi, martedì 29 novembre alle 16:30 nel Padiglione B, Area Internazionale, dell’Expo Guadalajara. Presenta…

Read More

Il Messico indipendente visto da un piemontese nel XIX secolo

Il Messico indipendente visto da un piemontese nel XIX secolo

Ore 13.44 – Alle ore 16 di giovedì 17 novembre, presso il Castello Sforzesco di Milano si parlerà di un grande viaggiatore dell’Ottocento —Carlo Vidua, conte di Conzano— e del suo rapporto con il Messico. La tavola rotonda si svolgerà nell’ambito di BookCity, un’iniziativa culturale sostenuta dal Comune volta a promuovere il mondo del libro e della lettura. L’evento,…

Read More

Andrea Bocelli in Messico a febbraio

Andrea Bocelli in Messico a febbraio

Ore 10.47 – Nell’ambito del suo Believe World Tour, il famoso tenore italiano Andrea Bocelli terrà due presentazioni in Messico nel 2023, una a Città del Messico e l’altra a Monterrey. La prima presentazione avrà luogo il 19 febbraio 2023 al Campo Marte della capitale del Paese, mentre il secondo evento avrà luogo al Parque Fundidora di Monterrey, nello…

Read More