Val’Quirico, la piccola Toscana del Messico

Val'Quirico, la piccola Toscana del Messico / Foto: turistipercaso.it

Ore 10:57 – (turistipercaso.it) Val’Quirico a primo acchito sembrerebbe essere il tipico borgo toscano, solo che si trova a migliaia di chilometri di distanza. Siamo infatti in Messico, una terra magnifica, ricca di storia, cultura e tradizione. E custode di un patrimonio naturalistico e paesaggistico che sorprende e ammalia chiunque decida di visitarlo, donando ricordi ed esperienze uniche che non possono che rimanere impresse nella memoria per tutta la vita.

Nonostante questo, nel proprio viaggio in Messico, tutto ci si aspetterebbe, tranne che trovare la ricostruzione di un borgo dal tipico aspetto italiano e, più precisamente, caratteristico toscano, con stradine e casette costruite in pietra e circondate da mura.

E sì, nonostante possa risultare singolare, in questa regione del Messico sorge un paesino dalle parvenze fiabesche, costruito proprio a immagine e somiglianza di un tipico borgo della Val d’Orcia. Stiamo parlando di Val’Quirico, l’ormai famoso villaggio dello stato messicano di Tlaxcala, nella parte centrale del Paese.

Nello specifico, si tratta di un complesso residenziale, turistico e vacanziero che si trova all’interno dei confini del municipio di Tetlatlahuca, bellissimo e caratteristico centro cittadino che sorge a sole due ore dalla capitale, Città del Messico.

Nel borgo il legame con la Toscana è evidente e palpabile in ogni angolo. Gli stessi costruttori hanno rivelato come l’idea di edificare questo sito turistico sia nata proprio da un viaggio nel Bel Paese.

Per rallegrare e rendere indimenticabile la visita sono stati aperti, al bordo delle viuzze che si insinuano tra le casette in pietra, più di trenta attività commerciali dove fermarsi per curiosare e fare acquisti. Ci sono poi numerosi bar che servono caffè e bevande, oltre a caratteristici ristoranti, gelaterie, hotel e molto altro ancora.

A Val’Quirico, però, non troviamo solo ricostruzioni di mura antiche, finestre e vicoli che ricordano i borghi italiani ma, anche e soprattutto, una cornice naturalistica fantastica, che offre scorci paesaggistici unici e indimenticabili.

Quale miglior modo, allora, di godersi tutto questo facendo passeggiate a piedi o, magari, in sella a una bici o, ancora, andando a cavallo. Giornalmente, infatti, gli organizzatori propongono gite ed escursioni per far conoscere le numerose bellezze del territorio.

La zona è anche rinomata per la sua cultura culinaria, che offre piatti caratteristici e saporiti. Per chi è curioso di scoprire gusti e sapori nuovi, questa può essere davvero l’occasione giusta.

Foto: turistipercaso.it

Patronato ITAL Messico
Associazione Italiana di Assistenza IAP
Condividi questo articolo / Comparte este artículo