Il Messico sarà il Paese partner della fiera turistica Fitur 2026 in Spagna

Il Messico sarà il Paese partner della fiera turistica Fitur 2026 in Spagna / Foto: advtraining.it - Eduardo Parra - Europa Press

Ore 10:14 – Il Messico si prepara a rivestire il ruolo di Paese partner alla 46ª edizione di Fitur, la Fiera Internazionale del Turismo che si terrà a Ifema Madrid dal 21 al 25 gennaio 2026.

L’agenda della partecipazione è stata presentata presso l’Ambasciata in Spagna, alla presenza della ministra del Turismo della nazione latinoamericana, Josefina Rodríguez, l’ambasciatore Quirino Ordaz e altri esponenti del settore.

«Essere partner di Fitur 2026» —ha detto Rodríguez— «rappresenta un’opportunità strategica per posizionare il Messico come potenza turistica globale, valorizzare il patrimonio culturale, naturale e gastronomico, e presentare nuove rotte e destinazioni emergenti a professionisti, investitori, media internazionali e viaggiatori».

Il protagonismo messicano a Fitur arriva in un momento favorevole per l’industria turistica. Nei primi sette mesi del 2025 il Paese ha registrato entrate per 21,6 miliardi di dollari da attività legate al settore, con un incremento del 6,8% rispetto al 2024. Gli arrivi hanno superato i 27,7 milioni di turisti, pari a un +7,2%, mentre il totale dei visitatori internazionali ha raggiunto quota 55,8 milioni, con una crescita del 13,5%.

Questi dati rafforzano l’obiettivo di entrare nella top 5 delle destinazioni mondiali entro il 2030.

Durante la fiera, il Messico presenterà uno spazio immersivo e interattivo, dedicato alle sue regioni turistiche e ai ePueblos Mágicos, insieme ai 35 siti Patrimonio Unesco, celebrazioni iconiche come il Día de Muertos e il Carnevale di Veracruz, senza dimenticare mete meno conosciute che puntano a emergere sulla scena internazionale.

Saranno inoltre messi in evidenza progetti legati a sostenibilità, infrastrutture e sviluppo comunitario, con incontri mirati con operatori e potenziali investitori.

L’ambasciatore Quirino Ordaz ha definito l’appuntamento «una pietra miliare storica che rafforza i legami commerciali e culturali e apre la porta a un maggiore scambio turistico e a investimenti strategici tra le due sponde dell’Atlantico». Il vicepresidente esecutivo di Ifema Madrid, Daniel Martínez, ha sottolineato: «Fitur 2026 sarà un’edizione storica, con un impegno senza precedenti nella generazione e condivisione di conoscenza. Avere il Messico come Paese Partner significa valorizzare un modello di trasformazione turistica fondato su innovazione, comunità e patrimonio bioculturale».

La partecipazione a Fitur 2026 coinciderà con un momento di grande proiezione internazionale: il Mondiale di calcio 2026, di cui il Messico sarà co-organizzatore. Un’occasione unica per unire sport e turismo in un racconto che mira a mostrare al mondo non solo gli stadi, ma anche itinerari culturali, tradizioni, artigianato e la rinomata ospitalità del Paese.

Foto: advtraining.it – Eduardo Parra – Europa Press

Patronato ITAL Messico
Associazione Italiana di Assistenza IAP

Condividi questo articolo / Comparte este artículo