
Ore 16:02 – Il piano d’azione della promozione turistica del Messico in Italia, disegnato dalla Camera di commercio del Paese latinoamericano (CaMexItal) in collaborazione con l’ambasciata a Roma e il consolato generale a Milano, vedrà il suo punto centrale in occasione della TTG Travel Experience di Rimini —la manifestazione di riferimento nel Bel Paese per la promozione del turismo mondiale— che si terrà dall’8 al 10 ottobre prossimo.
«Quest’anno, dopo le esperienze delle scorse edizioni, abbiamo voluto presentarci alla rassegna anche con i tanti volti sconosciuti della destinazione Messico», hanno sottolineato l’ambasciatore designato, Genaro Lozano, e la console generale a Milano, María de los Ángeles Arriola.
«Con i seminari formativi di promozione turistica rivolti agli operatori turistici italiani» —ha spiegato Massimo Ariello, delegato per il turismo della CaMexItal– «abbiamo invitato gli agenti a proporre un Messico dal mare spettacolare —partendo da Cancún, Playa del Carmen e la felliniana Tulum, fino a Cabo San Lucas, Cozumel e le spiagge di Oaxaca come Puerto Escondido e Playa Carrizalillo—, ma anche uno spettacolare viaggio con il treno Maya o gli itinerari delle rotte del tequila a Jalisco, dormendo in hotel con camere a forma di botte, immersi nelle piantagioni di agave, scoprendo un concentrato coloniale di usi e costumi. Questi altri volti del Messico saranno il tema ricorrente del programma di formazione anche per il 2026 e il 2027».
Il Messico si posiziona come la 13esima economia mondiale per prodotto interno lordo con una forte base industriale, come ha ricordato Letizia Magaldi, presidente della CaMexItal.
«Le nostre 90 imprese ed aziende socie» —ha detto— «rappresentano una filiera significativa di scambi commerciali per il turismo ed oltre, aspetti che il prossimo forum Italia-Messico del 18 novembre metterà in vetrina con un premio dedicato alle società che simboleggiano l’eccellenza dei due Paesi».