
Ore 09:55 – (ANSA) Il ministero dell’Energia messicano ha invitato il settore privato a investire in impianti di generazione elettrica rinnovabile, aderendo a un nuovo schema di pianificazione.
L’appello fa seguito alla pubblicazione della Convocazione per l’attenzione prioritaria delle richieste di permesso di generazione elettrica, che stabilisce le direttive affinché gli operatori possano sviluppare centrali in sintonia con i piani del settore fino al 2030.
La ministra dell’Energia, Luz Elena González, ha spiegato che l’obiettivo è individuare i progetti che meglio rispondono alle esigenze energetiche del Paese nei prossimi anni, definendo regioni e tecnologie per assicurare affidabilità e sicurezza.
Il bando stabilisce scadenze precise a partire dal 20 ottobre per la manifestazione di interesse e la presentazione della documentazione. La Commissione Nazionale per l’Energia (Cne) approverà i permessi entro il 10 dicembre, rendendo pubblica la lista il giorno seguente.
Il piano di sviluppo del settore elettrico prevede che i progetti contribuiscano con 6.000 megawatts di capacità (circa 7,1 miliardi di dollari di investimento), di cui 3.790 Mw da fotovoltaico e 2.100 Mw da eolico, proiettando il governo messicano verso il raggiungimento del 38% di partecipazione di energia pulita nel consumo entro il 2030.
Foto: factorenergetico.mx