Incontro di fine anno di Cultus Dantia International

Incontro di fine anno di Cultus Dantia International / Foto: Cultus Dantia International

Ore 09.15 – L’organizzazione Cultus Dantia International ha riunito diversi dei suoi membri per celebrare la fine delle attività per il 2025.

La serata si è trasformata in un incontro caloroso e biculturale, in cui la tradizione italiana si è fusa con l’entusiasmo messicano.

La riunione ha evidenziato l’importanza di preservare le tradizioni dei presenti e condividerle con la comunità internazionale residente in Messico, uno degli obiettivi principali di Cultus Dantia International.

Ileana Zumpano, rappresentante del progetto, ha sottolineato l’importanza di rafforzare i legami tra le comunità, soprattutto in questo periodo dell’anno in cui la solidarietà e l’identità condivisa assumono un valore speciale. Gustando piatti della cucina italiana, i partecipanti hanno celebrato la fine dell’anno e la ricchezza di un’amicizia che trascende confini e accenti.

«A titolo personale» —ha affermato Daniela Zumpano— «e alla luce della mia recente nomina a rappresentante per la Repubblica Messicana della Confederazione degli Italiani nel Mondo, abbiamo voluto aggiungere un piccolo gesto simbolico per celebrare le nostre radici. Abbiamo quindi offerto ai partecipanti una pignolata calabrese fatta in casa, preparata appositamente per l’occasione, con le etichette di Cultus Dantia e della Confederazione. Ciò è stato fatto esclusivamente attraverso un approccio collaborativo e comunitario, in omaggio ai due aspetti del volontariato che mi accompagnano e che, in armonia, rafforzano ogni incontro».

La serata si è svolta tra conversazioni, risate e la gioia di condividere le usanze, a dimostrazione che la ricchezza culturale cresce quando le tradizioni vengono vissute e tramandate con generosità. È stata una fine d’anno intima e significativa, che ha rafforzato l’mpegno a continuare a creare spazi in cui tutte le culture trovino risonanza e apprezzamento.

Foto: Cultus Dantia International

Patronato ITAL Messico
Associazione Italiana di Assistenza IAP
Condividi questo articolo / Comparte este artículo