
Ore 09:30 – Grazie alla sua combinazione di stile italiano e praticità latinoamericana, il modello Pulse ha dato un nuovo slancio alla Fiat in Messico, affermandosi come un concorrente di peso nel segmento dei crossover, uno dei mercati a più rapida crescita.
Progettato dal Centro Stile Fiat a Torino, questo SUV compatto si distingue per il suo design moderno e sportivo, che unisce proporzioni equilibrate a dettagli eleganti. Prodotta nello stabilimento Stellantis di Betim in Brasile, con oltre 100.000 unità già uscite dalla linea di produzione, sta riscuotendo un grande successo in terra azteca, offrendo ai consumatori una soluzione versatile e innovativa che bilancia idealmente stile, sicurezza ed efficienza.
La vettura si presenta con un design che non passa inosservato, frutto dell’approccio enveloping contours guidato da Peter Fassbender. I suoi fari audaci con luci diurne a LED e la griglia tridimensionale, impreziosita da dettagli come la bandiera italiana, le conferiscono un aspetto moderno e distintivo. Il posteriore, dal design frammentato, è caratterizzato da fanali a forma di “C” che puntano verso il logo Fiat, enfatizzando le linee scolpite del portellone. Dettagli divertenti come le “easter egg” nascoste, che includono la mappa dell’Italia e dell’America Latina, aggiungono un tocco giocoso al veicolo.
Gli interni, che combinano eleganza e funzionalità, offrono un’identità unica. I sedili sono rivestiti in tessuto o ecopelle con cuciture a vista. L’abitacolo è tecnologicamente avanzato, con un quadro strumenti digitale da 7 pollici e un touchscreen centrale da 8,4 a 10,1 pollici. La connettività è garantita da Apple CarPlay e Android Auto wireless, con la possibilità di collegare due smartphone contemporaneamente. La Pulse è inoltre versatile, con sedili posteriori abbattibili con configurazione 60/40 che permettono di espandere la capacità del bagagliaio da 370 litri.
Sotto il cofano, la Pulse monta un motore a 4 cilindri da 1,3 litri, che eroga 97 cavalli e 120 Nm di coppia. Questo motore è abbinato a un cambio manuale a 5 marce o a un cambio automatico CVT, e garantisce un consumo combinato di circa 19,6 km/l. La catena di distribuzione “a vita” riduce i costi di manutenzione, rendendo il veicolo ancora più conveniente. Con un’altezza da terra di 22,4 cm e un angolo di uscita posteriore di 31,4°, il crossover è progettato per affrontare senza problemi strade sconnesse, dossi e terreni accidentati, rivelandosi ideale per le strade messicane. La combinazione di sospensioni robuste, sterzo preciso e un’ottima insonorizzazione rende la guida confortevole sia in città che nei viaggi più lunghi.
Immagini: fiat.com.mx