
Ore 13:32 – Il Senato messicano ha approvato le risoluzioni che ratificano le nomine emesse dalla presidente Claudia Sheinbaum a favore di Laura Elena Carrillo Cubillas come rappresentante permanente presso le agenzie delle Nazioni Unite con sede a Roma e di Carlos García de Alba come ambasciatore in Brasile.
Carrillo, che rappresenterà il Messico a Roma presso l’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’Alimentazione e l’Agricoltura (Fao), il Programma Alimentare Mondiale (Pam) e il Fondo Internazionale per lo Sviluppo Agricolo (Ifad), ha parlato dell’importanza di promuovere l’autosufficienza alimentare.
I suoi obiettivi strategici saranno il contributo della Fao all’attuazione delle politiche nazionali in materia di sicurezza alimentare e nutrizione, nonché l’ampliamento della collaborazione per rafforzare la trasformazione dei sistemi alimentari.
Da parte sua, García de Alba, ex ambasciatore messicano in Italia, ha sottolineato l’importanza delle relazioni con il Brasile perché contribuiscono all’integrazione latinoamericana e, pertanto, cercherà un dialogo politico più ampio e coerente, sebbene «siamo sulla strada giusta e l’attuale affinità tra i nostri governi merita di essere sottolineata».
Il diplomatico ha aggiunto che amplierà la discussione includendo temi come la governance internazionale, la riforma del sistema delle Nazioni Unite, il cambiamento climatico e la lotta contro ogni forma di criminalità organizzata. Ha ritenuto, inoltre, «importante rafforzare ulteriormente i rapporti tra le camere di commercio di entrambi i Paesi».