
Ore 10:24 – Il consolato generale del Messico a Milano organizza per il quarto anno consecutivo la parata del Giorno dei Morti, che avrà luogo domenica 2 novembre nel capoluogo lombardo per riunire la comunità messicana e i cittadini italiani e di altri Paesi residenti in zona.
L’evento è nato a Città del Messico nel 2016 e forma parte delle celebrazioni del Día de Muertos, una delle tradizioni più sentite nella nazione latinoamericana, dichiarata nel 2003 patrimonio immateriale dell’Unesco.
«Nell’immaginario collettivo» —si legge in una nota della rappresentanza diplomatica— «la celebrazione del Día de Muertos si inserisce nel sincretismo religioso che unisce le credenze dei popoli originari del Messico con quelle della religione cattolica e da secoli rappresenta un momento privilegiato d’incontro tra i vivi e i loro antenati».
Quest’anno, il ritrovo sarà in Piazza San Babila alle 18.30. Il percorso comprenderà Corso Vittorio Emmanuele, Piazza del Duomo, Piazza dei Mercanti, Piazza Cordusio, Via Dante, Piazza Cairoli, Via Beltrami e finirà in Piazza Castello.
Chi vorrà unirsi alla parata dovrà registrarsi qui.
«Il consolato ricorda agli interessati che gli abiti indossati durante la parata devono rappresentare la tradizione messicana e non essere confusi con i costumi legati all’orrore o ai fantasmi, poiché si tratta di tradizioni diverse», chiarisce il comunicato.
Foto: Consolato generale del Messico a Milano










