Primo incontro della rete Dante Alighieri in Messico

Primo incontro della rete Dante Alighieri in Messico / Immagine: depositphotos.com - puntodincontro

Ore 13.07 – La Società Dante Alighieri sta per vivere un momento cruciale nella storia della sua consolidata presenza in Messico. Il 28 e 29 novembre 2025, tre rappresentanti chiave degli uffici di Roma dell’istituzione si riuniranno in una due giorni di lavori intensivi con esponenti dei sette comitati che operano in terra azteca. L’appuntamento, primo nel suo genere, è stato promosso dal comitato di Città del Messico ed ha ottenuto il pieno avallo della sede centrale.

Eugenio Vender, Sara Di Simone e Carlo Pirozzi —responsabili rispettivamnte degli uffici Comitati esteri, Territori e America Latina— incontreranno i presidenti dei comitati di Guadalajara, Monterrey, Tlaxcala, Aguascalientes, Veracruz, Mérida e della capitale del Paese per potenziare e rendere più incisiva la struttura dell’ente linguistico-culturale nella nazione latinoamericana.

Il programma —che include una riunione con l’Ambasciatore d’Italia, Alessandro Modiano, e con Olga Gravela, direttrice dell’Ice— si articolerà attorno a tematiche fondamentali per la vita associativa. L’agenda prevede un’analisi approfondita delle difficoltà che caratterizzano la gestione, l’organizzazione interna e l’insegnamento della lingua italiana. Parallelamente, si esploreranno le potenzialità di sinergia e le possibili future collaborazioni tra le sedi messicane, con il costante sostegno e orientamento della sede centrale.

Questa attività preparatoria è proiettata verso un orizzonte di grande risonanza: la Feria Internacional del Libro de Guadalajara (FIL) del 2026, dove l’Italia assumerà il ruolo di Paese ospite d’onore.

Immagine: depositphotos.com – puntodincontro

Patronato ITAL Messico
Associazione Italiana di Assistenza IAP
Condividi questo articolo / Comparte este artículo