![La messicana Alboroto Ediciones vince il premio New Horizons a Bologna](https://puntodincontro.mx/wp-content/uploads/2023/01/bolognaragazzivert.webp)
Ore 16.30 – La casa editrice messicana Alboroto Ediciones ha vinto il premio speciale New Horizons con El bolso, della giornalista e scrittrice cilena María José Ferrada e illustrazioni di Ana Palmero Cáceres, al Bologna Ragazzi Award 2023.
I Bologna Ragazzi Awards sono, da oltre 50 anni, i riconoscimenti più ambiti per il mondo dell’editoria per adolescenti. La fiera premia l’eccellenza dei progetti grafico-editoriali, la loro forza innovativa, il loro equilibrio e la loro capacità di dialogare con i lettori più giovani. La categoria New Horizons è dedicata ai Paesi in cui la pubblicazione di libri per bambini è ancora agli inizi, promuovendo opere innovative che rappresentano la cultura e l’illustrazione locale.
«I nostri libri» —ha dichiarato al quotidiano El Economista Mónica Bergna, illustratrice e fondatrice di Alboroto Ediciones— «sono molto audaci, non sono pensati per accontentare i lettori, ma piuttosto per interagire con loro indirettamente: la prima lettura è molto semplice, ma sono libri su cui si ritorna più volte perché ci si interroga sul contenuto».
L’edizione 2023 del premio della Bologna Children Book Fair volto a mettere in luce i libri illustrati più belli e innovativi a livello internazionale ha ricevuto quest’anno 2349 titoli candidati da 644 editori provenienti da 59 Paesi e regioni del mondo, confermando anche in questa occasione un incremento delle proposte.
E sono arrivati per la prima volta libri da Bangladesh, Cipro, Macedonia, Malesia, Porto Rico e Venezuela.
Diviso nelle categorie Narrativa, Racconti di fatti realmente accaduti, Opera Prima (riservata agli autori esordienti), Comics e la sezione speciale dedicata quest’anno alla Fotografia, il premio ha visto crescere in particolare in questa edizione le proposte di romanzi fumetti e opere prime.
A valutare le centinaia di libri sono stati Doris Breitmoser (Germania), Riccardo Falcinelli (Italia), Orna Granot (Israele) e Dee Lalljee (Regno Unito).