La Settimana della lingua italiana alla Dante Alighieri di Città del Messico

La Settimana della lingua italiana alla Dante Alighieri di Città del Messico / Foto: foursquare.com

Ore 17.10 – In occasione della XXIV edizione della Settimana della Lingua Italiana nel Mondo — l’evento globale dedicato a una delle lingue più studiate del pianeta — la Società Dante Alighieri di Città del Messico presenta il 19 e 20 ottobre un programma dedicato al mondo dell’arte, della letteratura e della cultura del Bel Paese.

Secondo il tema guida dell’edizione di quest’anno – ‘L’italiano e i libri: il mondo tra le righe’ – si svolgerà presso la sede di Marsella n. 39, nel quartiere Juárez della capitale, un ricco programma di eventi, dedicati sabato 19 a studenti e docenti e domenica 20 alla comunità italiana e agli amici dell’Italia in generale.

Nel corso di entrambe le giornate sarà possibile visitare, dalle 11 alle 18, stand letterari con le migliori opere di autori italiani. Domenica saranno inoltre disponibili banconi enogastronomici con prodotti tradizionali.

Sabato 19 ottobre gli insegnanti potranno partecipare al laboratorio formativo “La Letteratura è viva! Storytelling e tecniche teatrali per approcciare, esplorare e vivere il testo letterario”, in programma dalle 14:30 alle 18:00.

Domenica 20, l’elenco di attività prevede – dalle 11:30 alle 12:30 – una conferenza dello scrittore, sceneggiatore e traduttore italiano Pino Cacucci, vincitore di numerosi premi letterari e profondo conoscitore del Messico, Paese in cui ha ha vissuto per lunghi periodi.

Dalle 13 alle 14:30 –sempre domenica– lo scrittore, giornalista, fotoreporter e documentarista Federico Mastrogiovanni –nato a Roma e residente in Messico dal 2009– proporrà ai presenti una lectio magistralis dal titolo Letteratura della realtà.

Seguiranno una lezione gratuita di italiano, la cerimonia di premiazione del Reto fotográfico e la proiezione del film Le otto montagne.

La Settimana della Lingua italiana nel mondo si tiene ogni anno nella terza settimana di ottobre. Organizzata dalla rete diplomatico-consolare e degli Istituti Italiani di Cultura in collaborazione con i principali partner della promozione linguistica, l’appuntamento è divenuto nel tempo la più importante rassegna su scala globale in questo settore. Sin dalla sua istituzione nel 2001, l’evento ha ricevuto annualmente l’Alto Patronato da parte della Presidenza della Repubblica.

Foto e immagine: foursquare.com / Società Dante Alighieri Città del Messico

Patronato ITAL Messico
Associazione Italiana di Assistenza IAP
Condividi questo articolo / Comparte este artículo