IN EVIDENZA
PUNTODINCONTRO, IL PORTALE INFORMATIVO BILINGUE CHE DAL 2006 DIFFONDE NOTIZIE SUI RAPPORTI TRA L'ITALIA E IL MESSICO

Uno studio sugli italiani in Messico (e un questionario da compilare)

Uno studio sugli italiani in Messico (e un questionario da compilare) / Immagini: Puntodincontro

Ore 07:56 – Il ricercatore italiano Gabriele Paolo Smeriglio ha preparato un questionario anonimo, rivolto a italiani di prima generazione — nati in Italia e attualmente residenti in Messico — per supportare un’indagine accademica, senza fini di lucro, che sta svolgendo nel quadro delle sue attività post-dottorali presso il Centro de Estudios Antropológicos della Unam. Lo studio analizza la…

Read More

Sheinbaum: «Leitner o Doppelmayr costruirà la Linea 4 del Cablebús»

Sheinbaum: «Leitner o Doppelmayr costruirà la Linea 4 del Cablebús» / Foto: mexico.as.com

Ore 13:20 – Durante la presentazione del progetto della Linea 4 del Cablebús a Città del Messico, la presidente del Paese, Claudia Sheinbaum, ha dichiarato che una delle due aziende al mondo che sviluppano questo tipo di infrastruttura di trasporto —l’italiana Leitner o l’austriaca Doppelmayr— realizzerà i lavori, per i quali saranno investiti poco più di 4,5 miliardi di…

Read More

Sheinbaum: «Il Messico cresce, il Fmi ha dovuto rivedere le stime»

Sheinbaum: «Il Messico cresce, il Fmi ha dovuto rivedere le stime» / Foto: Presidencia de la República

Ore 09:33 – (ANSA) La presidente messicana Claudia Sheinbaum ha commentato la stima del Pil pubblicata oggi dall’Istituto nazionale di statistica e geografia, in base alla quale l’economia messicana avrebbe registrato una crescita annua dell’1,2% nel secondo trimestre del 2025. Se questa proiezione verrà confermata nei dati definitivi che saranno diffusi il 20 agosto, si tratterà di due trimestri…

Read More

Un ricordo di Carla Fracci, di Augusto De Luca

Un ricordo di Carla Fracci, di Augusto De Luca / Foto: Augusto De Luca

Ore 10:21 – «Sono passati diversi anni, ma il ricordo di quell’incontro, la memoria di quel momento magico resterà per sempre». Lo scrive Augusto De Luca, rinomato fotografo italiano, autore di numerose pubblicazioni e mostre internazionali nel corso della sua carriera. «Erano» —continua— «i primi anni novanta, per essere precisi il 1991, e da poco era uscito in tutte…

Read More

Lo stracchino

Lo stracchino / Foto: cosedelposto.com

Ore 17:15 – Lo stracchino (strachín in dialetto lombardo) è una tipologia di formaggio italiano a pasta molle e cruda e di breve stagionatura prodotto con latte vaccino, che può essere crudo oppure pastorizzato, ma sempre intero. Una variante di questo formaggio viene preparata con latte bufalino o di capra, presentandosi come un formaggio grasso e morbido, con crosta…

Read More

Mons. Gallagher: «La Chiesa collabora con il Messico»

Mons. Gallagher: «La Chiesa collabora con il Messico» / Foto: Puntodincontro

Ore 15:03 – In occasione della celebrazione della «prima festa papale dall’elezione di Leone XIV», l’arcivescovo Paul Gallagher —segretario per i Rapporti con gli Stati della Santa Sede, in missione in Messico— si è rivolto a un folto gruppo di rappresentanti ecclesiastici, funzionari pubblici, membri del corpo diplomatico e della società civile riuniti presso la Nunziatura Apostolica della capitale…

Read More

La memoria ritrovata dei marinai italiani prigionieri in Messico

La memoria ritrovata dei marinai italiani prigionieri in Messico / Immagini: ilglobo.com

Ore 11:21 – Durante la Seconda guerra mondiale, la flotta mercantile italiana —allora tra le più importanti al mondo— venne travolta da eventi bellici, anche in Messico, con una sorte drammatica, oggi in gran parte dimenticata. Al momento dell’entrata nel conflitto dell’Italia al fianco della Germania —il 10 giugno 1940— più di 200 navi commerciali battenti bandiera tricolore si…

Read More

XIX Conferenza dei ricercatori italiani nel mondo, una sintesi

XIX Conferenza dei ricercatori italiani nel mondo, una sintesi / Foto: lavocedelpatriota.it

Ore 04:33 – La XIX Conferenza dei ricercatori italiani nel mondo, svoltasi a Bruxelles, nel cuore delle istituzioni europee e sotto l’egida del Parlamento europeo, ha rappresentato il segnale forse più forte e concreto lanciato in questi anni alla politica italiana. In Belgio, infatti, si sono riunite le migliori competenze scientifiche internazionali: una comunità globale di studiosi e docenti…

Read More

La premier italiana Meloni in copertina sul Time

La premier italiana Meloni in copertina sul Time / Foto: Time - open.online

Ore 15:35 – (ANSA) Un nuovo nazionalismo, populista, nativista e pro-Occidente, ma fedele all’Europa e all’Alleanza atlantica: è la dimensione politica di Giorgia Meloni secondo il Time, che le dedica la copertina del nuovo numero dell’edizione mondo, come capitato (ma nell’edizione europea del giornale) ad altri presidenti del Consiglio: Silvio Berlusconi nel 2011 (L’uomo dietro l’economia più pericolosa al…

Read More

Mons. Gallagher in visita in Messico

Mons. Gallagher in visita in Messico / Foto: Daniel Ibáñez-CNA-aciprensa.com

Ore 10:07 – Dopo una missione in India la scorsa settimana, l’arcivescovo Paul Richard Gallagher, segretario della Santa Sede per i Rapporti con gli Stati e le Organizzazioni internazionali, inizia oggi una visita in Messico che include incontri con autorità ecclesiastiche e governative, nonché la partecipazione all’Assemblea generale della Federazione internazionale delle Università cattoliche (Fiuc). Secondo quanto riportato dalla…

Read More