
Ore 12:06 – La Commissione europea (Ce) ha proposto che la componente commerciale dei nuovi accordi con il Messico e il Mercosur venga applicata provvisoriamente attraverso patti interinali. Queste intese saranno sostituite dai trattati generali, che includono contenuti più ampi, una volta approvati individualmente dai 27 Stati membri dell’Unione europea (Ue).
«I nostri accordi con il Mercosur e il Messico rappresentano traguardi importanti per il futuro economico dell’Ue. Continuiamo a diversificare i nostri scambi commerciali, promuovere associazioni e creare nuove opportunità”, ha dichiarato la presidente della Ce, Ursula von der Leyen, in una nota.
La Ce propone che i patti con il Messico e il Mercosur includano un accordo provvisorio incentrato esclusivamente sulla componente commerciale, una formula già utilizzata alcuni anni fa per il trattato Ue-Cile.
Si prevede che l’accordo commerciale provvisorio entri in vigore una volta che il Consiglio, previa approvazione del Parlamento europeo, ne voti la conclusione, hanno spiegato fonti dell’Ue.
L’Ue ha giurisdizione esclusiva sulla politica commerciale dei Ventisette, pertanto sarà sufficiente una maggioranza qualificata nel Consiglio (il 55% dei membri, ovvero 15 Paesi che rappresentino almeno il 65% della popolazione dell’Ue) affinché gli accordi provvisori vengano approvati.
Foto: aristeguinoticias.com