
Ore 07:30 – (ANSA) «Il partenariato strategico in ambito economico, politico, accademico e scientifico simboleggia concretamente la vicinanza tra Italia e Messico e, nel quadro di questa collaborazione sempre più stretta, risaltano anche le crescenti relazioni militari, che l’Italia desidera rafforzare».
Lo ha detto l’Ambasciatore Alessandro Modiano in occasione della Giornata delle Forze Armate presso l’Istituto Italiano di Cultura di Città del Messico.
La cooperazione tra l’Arma dei Carabinieri e la Guardia Nazionale messicana —attraverso attività congiunte e addestramento nella lotta alla criminalità organizzata, nella tutela del patrimonio culturale e nella salvaguardia dell’ambiente— sarà ampliata con la presenza presso l’Ambasciata di un rappresentante della Guardia di Finanza italiana, specializzata nell’individuazione di flussi finanziari illeciti e nella lotta al riciclaggio di denaro, ha spiegato il diplomatico.
«Italia e Messico» —ha aggiunto— «sono Paesi alleati nel G20 e nelle Nazioni Unite, con una crescente vicinanza in ambito politico, ulteriormente rafforzata nel 2025 dalla visita in Messico del Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Esteri italiano, Antonio Tajani, accompagnato da oltre 120 aziende».
Durante la visita, ha ricordato Modiano, il Ministro Tajani ha incontrato i Ministri degli Esteri, dell’Economia, dell’Interno, della Sicurezza e del Turismo del Messico, oltre a rappresentanti del mondo culturale, accademico e della società civile.
«In questa giornata importante per il nostro Paese» —ha concluso l’ambasciatore— «desidero esprimere la mia particolare gratitudine per il lavoro svolto dall’Addetto Militare, Colonnello Andrea Intermite, e da tutto il personale dell’Addettanza, che con dedizione e spirito di servizio onora ogni giorno la bandiera italiana, rafforzando i legami di cooperazione con il Messico».
A sua volta, l’Addetto Militare, Colonnello dell’Arma dei Carabinieri Andrea Intermite, nel ricordare la dedizione e il sacrificio delle Forze Armate italiane, impegnate in «38 missioni e operazioni internazionali» con oltre 8.500 militari, ha ringraziato le Forze Armate messicane per la continua e professionale collaborazione, citando come momento culminante l’ottava sessione degli staff talks di luglio in Italia, durante i quali sono state gettate le basi per la cooperazione bilaterale nel 2026.
Foto: Puntodincontro










