Ore 13.21 – Per l’edizione 2023 della Giornata del design italiano nel mondo La qualità che illumina. L’energia del design per le persone e per l’ambiente, le sedi istituzionali italiane presenti in Messico —Ambasciata, Istituto Italiano di Cultura e Istituto per il Commercio Estero— hanno elaborato un programma di iniziative ed eventi particolarmente denso.
Sarà presente, come testimonial e ambasciatrice del design italiano, Ludovica Serafini, architetta di interni ed esperta di design dell’illuminazione. Serafini terrà cinque conferenze, condividendo la sua lunga e importante traiettoria professionale con studenti, docenti e professionisti del design messicano.
Parteciperanno alla manifestazione, inoltre, altri cinque rappresentanti del design italiano: Francesca Valan, Luca Salas, Pier Paolo Peruccio, Massimo Casagrande e Alessandro Colombo .
Il programma prevede la realizzazione di una serie di presentazioni, colloqui, masterclass e tavole rotonde nelle principali università di Città del Messico e l’allestimento di due mostre: una sulla storia della società Olivetti in Messico —curata da Pier Paolo Peruccio e allestita da Alessandro Colombo— e una seconda curata dalla rivista Interni, dedicata alle aziende e ai progettisti del comparto design, che racconterà la grande tradizione e qualità artigiana italiana.
Anche l’Istituto Marangoni di moda e design, presente in Messico dal 2020, parteciperà all’iniziativa, con l’organizzazione di due masterclass.
Quest’anno si è scelto di coinvolgere nell’organizzazione alcuni importanti attori del design e del settore imprenditoriale messicano, con l’obiettivo di raggiungere un pubblico più vasto.
L’evento centrale, il 9 marzo, si svolgerà nella sede dell’azienda Maison Diez Company, che commercializza una serie di marche di design, molte delle quali italiane. L’ampio spazio consentirà l’esposizione durante alcuni giorni di una selezione di prestigiosi oggetti di design, oltre alla mostra di Interni.
L’Ambasciatore d’Italia in Messico, Luigi De Chiara, e l’Ambasciatrice del Design italiano, Ludovica Serafini, illustreranno ai più importanti architetti e designer di Città del Messico l’eccellenza del design del Bel Paese e l’importanza di rafforzare il dialogo e la collaborazione con la grande tradizione del design messicano.
Nella stessa sede, sempre il 9 marzo, verrà inaugurata l’installazione Mangiamo gli stessi colori. Armonie contemporanee, un progetto della specialista del colore Francesca Valan: una tavola apparecchiata che si propone di valorizzare e promuovere la collaborazione tra il design e la gastronomia italiani e messicani, attraverso i rispettivi colori e sapori, con uno speciale allestimento della luce curato da Luca Salas.
I rappresentanti italiani che parteciperanno alla settimana sono:
Ludovica Serafini – Testimonial e ambasciatrice del design italiano in Messico, Studio Palomba Serafini e Associati, Milano
Francesca Valan – Designer del colore, Studio CMF Design, Milano
Luca Salas Bassani Antivari – Designer dell’illuminazione, Città del Messico
Pier Paolo Peruccio – Docente di Architettura e design del Politecnico di Torino, membro del consiglio direttivo della World Design Organization
Massimo Casagrande – Direttore dei programmi master dell’Istituto Marangoni di Parigi
Alessandro Colombo – Architetto Studio Cerri & Associati di Milano, docente di Architettura e design del Politecnico di Milano
PROGRAMMA
Lunedi 6 marzo
Facoltà di Architettura della Universidad Nacional Autonoma de Mexico, Città Universitaria
12,00-14,00 h.
Conferenza magistrale di Ludovica Serafini: Re-Generation
Martedì 7 marzo
Facoltà di Design dell’Università Anáhuac, Campus Norte
10,00-10,45 h.
Conferenza magistrale di Ludovica Serafini: Re-Generation
11,00-11,45 h.
Tavola Rotonda: Comportamento, sostenibilità, benessere sociale. Olivetti in Messico e i Giochi Olimpici del 1968, con Pier Paolo Peruccio, Lilian González, Alessandro Colombo, Ludovica Serafini
12,00-13,00 h.
Inaugurazione della mostra: Olivetti in Mexico. Design, Comunicazione, Architettura (curata da Pier Paolo Peruccio, allestimento di Alessandro Colombo)
Mercoledì 8 marzo
Facoltà di Architettura della Universidad Autónoma Metropolitana, campus di Azcapotzalco
12,00-14,00 h.
Tavola Rotonda: Italia. Design e Creazione. La qualità che illumina, con Ludovica Serafini e Luca Salas
Giovedì 9 marzo
G.56 Hub Creativo, Calle Gral. Antonio Leon 56, San Miguel Chapultepec
13,00-15,00 h.
Colloquio di Ludovica Serafini con 20 professionisti del design messicano, invitati da Design Week Mexico
Maison Diez Company, Calle Gobernador José María Tornel, San Miguel Chapultepec
20,00-22,00
Italian Design Day 2023. Nel corso della serata, saranno inaugurate l’installazione Mangiamo gli stessi colori. Armonie contemporanee e la mostra della rivista Interni dedicata alle aziende del design italiano
Venerdì 10 marzo
Universidad CENTRO, Avenida Constituyentes 455
10,00-11,00 h.
Masterclass di Francesca Valan Sostenibilità cromatica, un nuovo approccio al design, impartita agli studenti dei corsi di laurea di Comunicazione visuale, Design industriale e tessile, Moda
10,00-11,00 h.
Masterclass di Luca Salas L’illuminazione nel Design, impartita agli studenti del corso di laurea in Design scenico
11,30-13,00 h.
Masterclass di Ludovica Serafini Architettura d’interni. Nel corso della masterclass verrà anche fatta la revisione dei portfolio degli studenti del corso di laurea in Architettura d’interni
Scuola di Architettura, Arte e Design del Tecnologico de Monterrey, Campus Estado de Mexico
16,00-18,00
Masterclass di Massimo Casagrande Creative Economy: The rise of immersive brand culture
Facoltà di Moda e Design della Universidad Iberoamericana, Santafe
12,30-14,00
Masterclass di Massimo Casagrande Luxe 3.0: The new territories of Luxury
Martedì 14 marzo – venerdì 24 marzo
Istituto Italiano di Cultura, Avenida Francisco Sosa 77, Coyoacan
Installazione Mangiamo gli stessi colori. Armonie contemporanee, a cura di Francesca Valan
2 thoughts on “Messico, il programma della Giornata del design italiano 2023”