
Ore 15.45 – Anche la Sardegna avrà un Consolato del Messico, che sarà guidato da Renato Chiesa, avvocato cagliaritano titolare dell’omonimo studio legale, appena nominato console onorario degli Stati Uniti Messicani per l’intera circoscrizione regionale.
Il Messico è il primo tra i Paesi extraeuropei membri del G20 ad avere una rappresentanza diplomatica in Sardegna.
«Sono onorato del riconoscimento tributatomi dal governo messicano e di poter rappresentare la loro meravigliosa comunità in Sardegna», ha detto il nuovo console, assicurando il suo impegno affinché «in un mondo sempre più globale» il consolato da lui presieduto possa costituire anche «un ponte tra il Messico e la Sardegna con la promozione degli scambi commerciali e culturali tra l’Isola e una delle venti più grandi economie del mondo».
Chiesa, specializzato in diritto del lavoro, è anche uno dei legali della rete sociale Anas Italia. Il consolato avrà sede a Cagliari presso lo studio legale Chiesa in via Dante 52.
Secondo il documento del marzo 2020 delle Commissioni unite per le Relazioni estere del Senato messicano che ratifica la nomina di María de los Ángeles Arriola Aguirre a Console Generale del Messico a Milano, la Sardegna è una delle 9 Regioni italiane che compongono la circoscrizione di detta rappresentanza diplomatica, insieme a Emilia-Romagna, Friuli-Venezia Giulia, Liguria, Lombardia, Piemonte, Trentino Alto Adige, Valle d’Aosta e Veneto.
Auguri complementi
Salve vorrei un informazione devo partire in Messico e per l’occasione un amica messicana mi deve regalare due cuccioli di chihuahua, vorrei sapere le regole per il trasferimento in aereo da lì all Italia . Attualmente i cani hanno già il libretto di salute con antirabica e microchip intestato a me