Prada riporta Versace in Italia per 1,25 miliardi di euro

Prada riporta Versace in Italia per 1,25 miliardi di euro / Immagine: eleconomista.es

Ore 12:08 – (ANSA) Prada compra Versace per 1,25 miliardi di euro e riporta così il marchio in Italia.

A Capri Holdings, la società statunitense che nel 2018 aveva rilevato l’azienda dalla famiglia Versace e dal fondo Blackstone per 1,85 miliardi di euro, paga in contanti un corrispettivo che potrà leggermente variare alla chiusura, prevista nella seconda metà dell’anno.

Per Versace, che malgrado le difficoltà resta una delle principali case di moda internazionali e soprattutto un emblema del lusso italiano nel mondo, si apre una nuova fase, anche se il cammino per il rilancio si preannuncia lungo.

La sfida non spaventa i vertici del gruppo Prada, che ha continuato a navigare a gonfie vele pur nel generale rallentamento avvenuto nella moda, messa ora a dura prova anche dai dazi di Donald Trump. Nel presentare l’accordo si sono detti convinti che Versace abbia un grande potenziale e che la sua estetica, pur agli antipodi rispetto a quella di Prada e di Miu Miu, possa rappresentare un vantaggio. Il «dna diverso» della Medusa fa sì infatti che non ci siano sovrapposizioni ed elimina il rischio che i diversi marchi si rubino i clienti, ha sintetizzato Lorenzo Bertelli, che guida la responsabilità sociale del gruppo.

Il figlio di Miuccia Prada e Patrizio Bertelli è stato a fianco dell’amministratore delegato Andrea Guerra nelle trattative culminate in una tappa finale che ha portato a Milano l’amministratore delegato di Capri Holdings, John Idol. Quest’ultimo puntava a incassare almeno 1,5 miliardi e ha dovuto concedere un piccolo sconto. Ma così, ha detto, può rafforzare il bilancio della capogruppo e sostenere la crescita futura degli altri suoi marchi, Michael Kors e Jimmy Choo.

Immagine: eleconomista.es

Patronato ITAL Messico
Associazione Italiana di Assistenza IAP
Condividi questo articolo / Comparte este artículo