
Ore 05:35 – (sport.sky.it) Sono ufficiali le mascotte che rappresentano i Paesi ospitanti ai Mondiali 2026. Zayu il giaguaro (Messico), Maple l’alce (Canada) e Clutch l’aquila (Stati Uniti) sono state ideate per riflettere fedelmente la cultura, il patrimonio e lo spirito dei rispettivi Paesi, simboleggiando unità, diversità e una passione condivisa per il calcio.
Originario delle giungle del Messico meridionale, il giaguaro Zayu incarna il dinamismo e l’affascinante storia del Paese. Mentre il suo nome è sinonimo di unità, forza e gioia, Zayu si trasforma in campo in un temibile attaccante la cui eccezionale ingegnosità e agilità annientano le difese avversarie. Fuori dal campo, Zayu diffonde la cultura messicana attraverso la danza, la cucina e le tradizioni.
Nato per la vita all’aria aperta, Maple, l’alce, viaggia attraverso le province e i territori canadesi, entrando in contatto con la gente del posto e abbracciando la ricca cultura del Paese. Che sia un artista, un amante della musica o un portiere provetto, Maple si distingue per la sua creatività, la sua resilienza e la sua forte personalità. Noto per le sue parate di classe, il suo coraggio e la sua leadership, Maple brilla per il suo senso dell’avventura e il suo istinto infallibile.
Con un’insaziabile sete di avventura, Clutch, l’aquila dalla testa bianca, vola attraverso gli Stati Uniti, immergendosi in ogni cultura, sport e momento con sconfinata curiosità e ottimismo. Carismatico e appassionato di sport, Clutch unisce chi lo circonda ovunque vada, come tutti i grandi centrocampisti, e dimostra che il volo maestoso è, soprattutto, una questione di determinazione, passione e libertà.
«Più mascotte ci sono, migliore è la celebrazione! Come la Coppa del Mondo, Zayu, Maple e Clutch rappresentano gioia, energia e unione», ha dichiarato il Presidente della FIFA Gianni Infantino. «Le tre mascotte» —ha aggiunto— «saranno essenziali per l’atmosfera festosa e calorosa che speriamo di creare attorno a questa edizione storica. Conquisteranno il cuore del pubblico e creeranno entusiasmo, in Nord America e in tutto il mondo».
Immagini: sport.sky.it