Business forum Italia-Messico, «rafforzare il dialogo economico»

Business forum Italia-Messico, «rafforzare il dialogo economico» / Foto: X @EmbaMexIta

Ore 08.15 – Dopo il successo della prima edizione, è tornato a Roma il Business & Investment Forum México-Italia, il principale appuntamento dedicato alle relazioni economiche tra i due Paesi.

L’edizione 2025, promossa dalla Camera di Commercio del Messico in Italia (CaMexItal) in collaborazione con Unioncamere e con il patrocinio dell’Ambasciata del Messico, ha confermato il Forum come piattaforma di riferimento per il dialogo tra istituzioni, imprese e investitori. Un’occasione per discutere nuove opportunità di cooperazione bilaterale, in un momento in cui Messico e Italia rafforzano la loro collaborazione economica e industriale.

Hanno aperto i lavori il sottosegretario agli Esteri, Giorgio Silli, e il presidente di Unioncamere, Ing. Andrea Prete, seguiti dagli interventi di Marcelo Ebrard, ministro dell’Economia del Messico, di Alessandro Modiano, ambasciatore d’Italia in Messico, di María de los Ángeles Arriola Aguirre, ambasciatrice e console generale del Messico a Milano, e di Letizia Magaldi, presidente di CaMexItal.

Durante l’incontro, esperti e rappresentanti di alto profilo hanno analizzato le tendenze più recenti del commercio bilaterale e le prospettive di investimento nei settori strategici, a partire da energia, impianti industriali, automotive e infrastrutture.

I panel tematici hanno visto la partecipazione di importanti aziende italiane e associazioni di categoria, tra cui Eni, Enel, Anie, Federmacchine, Pirelli, Sicim, Rina, Proma Group e Manni Sipre, insieme a rappresentanti istituzionali e imprenditoriali del Messico come Juan Carlos Solís Ávila, Direttore Generale della Commissione Nazionale di Energia, Ana Vigil Osorio, Ceo dell’Asociación Mexicana de Distribuidores de Maquinaria, e Rodolfo Esaú Garza de Vega, Ministro di Sviluppo Economico, Scienza e Tecnologia dello Stato di Aguascalientes.

«Con questa seconda edizione del Forum» —ha sottolineato Letizia Magaldi— «vogliamo consolidare un percorso di crescita che guarda al futuro delle relazioni economiche tra Italia e Messico. La complementarità dei nostri sistemi produttivi e l’interesse crescente delle imprese italiane verso il mercato messicano rappresentano un’occasione concreta per sviluppare investimenti sostenibili, innovazione tecnologica e cooperazione industriale di lungo periodo».

Foto: X @EmbaMexIta

Patronato ITAL Messico
Associazione Italiana di Assistenza IAP
Condividi questo articolo / Comparte este artículo