IN EVIDENZA
PUNTODINCONTRO, IL PORTALE INFORMATIVO BILINGUE CHE DAL 2006 DIFFONDE NOTIZIE SUI RAPPORTI TRA L'ITALIA E IL MESSICO

Addio a Ferruccio Tinghi, figura chiave nelle relazioni Italia-Messico

Addio a Ferruccio Tinghi, figura chiave nelle relazioni Italia-Messico / Foto: heraldo.mx - Agencia Reforma

Ore 04:05 – È scomparso a Città del Messico l’imprenditore Ferruccio Tinghi, rappresentante di MaxMara e figura chiave nel rafforzamento delle relazioni bilaterali con l’Italia, Nel 2011, la Camera di commercio italiana gli conferì il Premio Italia-Messico alla carriera. «Parlare con il signor Tinghi, scomparso oggi» —scrive Lupita Aguilar in un articolo pubblicato dall’Agenzia Reforma— «è stato come aprire…

Read More

In Italia via libera al ponte sullo Stretto di Messina

In Italia via libera al ponte sullo Stretto di Messina / Immagine: webuildgroup.com

Ore 10:10 – (ANSA) Dopo decenni di false partenze, ricorsi e polemiche, il piano per collegare Calabria e Sicilia può passare alla fase realizzativa, con l’obiettivo dei primi cantieri già in autunno e il taglio del nastro tra 7-8 anni. Sarà «il ponte a campata unica più lungo del mondo», annuncia soddisfatto il vicepremier e titolare delle Infrastrutture Matteo…

Read More

Il direttore del Consorzio Vino Chianti ricevuto dall’ambasciatore del Messico

Il direttore del Consorzio Vino Chianti ricevuto dall’ambasciatore del Messico / Foto: diaritoscani.it

Ore 05:24 – L’ambasciatore del Messico in Italia, Carlos García de Alba, ha ricevuto nella sede diplomatica del Paese latinoamericano a Roma il direttore del Consorzio Vino Chianti docg, Saverio Galli Torrini. Lo riporta la rivista digitale Diari Toscani. Al centro del colloquio, le prospettive di collaborazione e promozione del Vino Chianti in uno dei Paesi più dinamici dell’America…

Read More

Tenochtitlán, 700 anni dopo, tra mito, memoria e identità di una civiltà eterna

Tenochtitlán, 700 anni dopo, tra mito, memoria e identità di una civiltà eterna / Immagini: Thomas Kole - bbc.com

Ore 13:13 – Il 13 agosto 2025, il Messico celebra un anniversario che affonda le sue radici nella leggenda e si estende fino alle sfide di oggi: i 700 anni dalla fondazione di Tenochtitlan. Un evento profondamente simbolico, che richiama l’essenza stessa dell’identità messicana, sospesa tra il mito, la resistenza e la rinascita. Le celebrazioni ufficiali promosse dal governo…

Read More

Il Cgie: «Le norme sulla cittadinanza violano principi fondamentali»

Il Cgie: «Le norme sulla cittadinanza violano principi fondamentali» / Foto: timbonet.com.br

Ore 10:13 – Il Consiglio generale degli italiani all’estero (Cgie) —l’organo di rappresentanza delle comunità italiane nel mondo— ha espresso il proprio parere formale e obbligatorio sul DDL 1450/2025, attualmente in discussione al Senato, che mira a modificare la disciplina in materia di cittadinanza. «Il parere» —si legge in un comunicato del Cgie— «prende le mosse dall’ordine del giorno…

Read More

Uno studio sugli italiani in Messico (e un questionario da compilare)

Uno studio sugli italiani in Messico (e un questionario da compilare) / Immagini: Puntodincontro

Ore 07:56 – Il ricercatore italiano Gabriele Paolo Smeriglio ha preparato un questionario anonimo, rivolto a italiani di prima generazione — nati in Italia e attualmente residenti in Messico — per supportare un’indagine accademica, senza fini di lucro, che sta svolgendo nel quadro delle sue attività post-dottorali presso il Centro de Estudios Antropológicos della Unam. Lo studio analizza la…

Read More

Sheinbaum: «Leitner o Doppelmayr costruirà la Linea 4 del Cablebús»

Sheinbaum: «Leitner o Doppelmayr costruirà la Linea 4 del Cablebús» / Foto: mexico.as.com

Ore 13:20 – Durante la presentazione del progetto della Linea 4 del Cablebús a Città del Messico, la presidente del Paese, Claudia Sheinbaum, ha dichiarato che una delle due aziende al mondo che sviluppano questo tipo di infrastruttura di trasporto —l’italiana Leitner o l’austriaca Doppelmayr— realizzerà i lavori, per i quali saranno investiti poco più di 4,5 miliardi di…

Read More

Sheinbaum: «Il Messico cresce, il Fmi ha dovuto rivedere le stime»

Sheinbaum: «Il Messico cresce, il Fmi ha dovuto rivedere le stime» / Foto: Presidencia de la República

Ore 09:33 – (ANSA) La presidente messicana Claudia Sheinbaum ha commentato la stima del Pil pubblicata oggi dall’Istituto nazionale di statistica e geografia, in base alla quale l’economia messicana avrebbe registrato una crescita annua dell’1,2% nel secondo trimestre del 2025. Se questa proiezione verrà confermata nei dati definitivi che saranno diffusi il 20 agosto, si tratterà di due trimestri…

Read More

Un ricordo di Carla Fracci, di Augusto De Luca

Un ricordo di Carla Fracci, di Augusto De Luca / Foto: Augusto De Luca

Ore 10:21 – «Sono passati diversi anni, ma il ricordo di quell’incontro, la memoria di quel momento magico resterà per sempre». Lo scrive Augusto De Luca, rinomato fotografo italiano, autore di numerose pubblicazioni e mostre internazionali nel corso della sua carriera. «Erano» —continua— «i primi anni novanta, per essere precisi il 1991, e da poco era uscito in tutte…

Read More

Lo stracchino

Lo stracchino / Foto: cosedelposto.com

Ore 17:15 – Lo stracchino (strachín in dialetto lombardo) è una tipologia di formaggio italiano a pasta molle e cruda e di breve stagionatura prodotto con latte vaccino, che può essere crudo oppure pastorizzato, ma sempre intero. Una variante di questo formaggio viene preparata con latte bufalino o di capra, presentandosi come un formaggio grasso e morbido, con crosta…

Read More