IN EVIDENZA
PUNTODINCONTRO, IL PORTALE INFORMATIVO BILINGUE CHE DAL 2006 DIFFONDE NOTIZIE SUI RAPPORTI TRA L'ITALIA E IL MESSICO

L’artista italiano Stefano Carbone espone a Città del Messico

L'artista italiano Stefano Carbone espone a Città del Messico / Immagini: Secretaría de Cultura de la Ciudad de México

Ore 08:45 – A Città del Messico, dal 6 settembre al 1° ottobre, le opere dell’artista italiano Stefano Carbone saranno esposte presso il Centro Culturale Xavier Villaurrutia, situato nella Ronda de los Insurgentes, nell’ambito della mostra intitolata Roptura. L’esposizione di collage analogici esplora lo strappo come tecnica centrale: frammenti di carta diventano parti di una nuova realtà visiva, plasmando…

Read More

Frankenstein di Guillermo del Toro, un mostro in Mostra a Venezia

Frankenstein di Guillermo del Toro, un mostro in Mostra a Venezia / Foto: EFE-EPA-Riccardo Antimiani e Invision-AP-Lapresse Alessandra Tarantino

Ore 10:27 – (tg24.sky.it) «Così il cuore si spezzerà, eppure spezzato vivrà», scriveva Lord Byron. Ed è con questa ferita che si apre Frankenstein di Guillermo del Toro, presentato alla Mostra di Venezia e in arrivo su Netflix dal 7 novembre. Non un semplice adattamento del romanzo di Mary Shelley, ma una liturgia gotica che è insieme confessione personale…

Read More

Al via a Città del Messico la Settimana del cinema italiano

Al via a Città del Messico la Settimana del cinema italiano / Immagini: Istituto italiano di cultura

Ore 10:07 – (ANSA) L’Istituto italiano di cultura di Città del Messico, in collaborazione con la Cineteca Nazionale del Paese latinoamericano, inaugurerà domani la quarta edizione della Settimana del cinema italiano. Dal 20 al 28 agosto saranno proiettati 10 film recenti «che mettono in mostra la diversità, il talento e la vitalità della nostra settima arte», si legge in…

Read More

Il Messico invade Netflix: in arrivo sei film

Il Messico invade Netflix: in arrivo sei film / Immagine: Netflix - Puntodincontro

Ore 06:27 – (teleblog.it) Netflix ha dato il via libera a sei film messicani, tra cui México 86, con Diego Luna come protagonista, che esamina in modo ironico l’improbabile candidatura del Paese a ospitare la Coppa del Mondo del 1986. «Il nostro impegno è concreto», ha dichiarato Carolina Leconte, vicepresidente dei contenuti di Netflix per il Messico, in un’intervista…

Read More

Tenochtitlán, 700 anni dopo, tra mito, memoria e identità di una civiltà eterna

Tenochtitlán, 700 anni dopo, tra mito, memoria e identità di una civiltà eterna / Immagini: Thomas Kole - bbc.com

Ore 13:13 – Il 13 agosto 2025, il Messico celebra un anniversario che affonda le sue radici nella leggenda e si estende fino alle sfide di oggi: i 700 anni dalla fondazione di Tenochtitlan. Un evento profondamente simbolico, che richiama l’essenza stessa dell’identità messicana, sospesa tra il mito, la resistenza e la rinascita. Le celebrazioni ufficiali promosse dal governo…

Read More

Un ricordo di Carla Fracci, di Augusto De Luca

Un ricordo di Carla Fracci, di Augusto De Luca / Foto: Augusto De Luca

Ore 10:21 – «Sono passati diversi anni, ma il ricordo di quell’incontro, la memoria di quel momento magico resterà per sempre». Lo scrive Augusto De Luca, rinomato fotografo italiano, autore di numerose pubblicazioni e mostre internazionali nel corso della sua carriera. «Erano» —continua— «i primi anni novanta, per essere precisi il 1991, e da poco era uscito in tutte…

Read More

Il governo messicano rende omaggio a Frida Kahlo

Il governo messicano rende omaggio a Frida Kahlo / Immagini: YouTube @SPRMexico

Ore 11:27 – Nel 71° anniversario della morte di Frida Kahlo, avvenuta il 13 luglio 1954, il ministero messicano della Pubblica istruzione, tramite Noemí Juárez, sottosegretaria all’Istruzione di base, ha reso omaggio alla pittrice. Il tributo è stato inserito nella serie settimanale Donne nella storia, presentata durante le conferenze stampa mattutine della presidente Claudia Sheinbaum. Durante il suo intervento,…

Read More

Debutta a ottobre in Italia ‘Frida opera musical’

Debutta a ottobre in Italia 'Frida opera musical' / Immagini e video: YouTube @TeatroBrancaccioRoma - Puntodincontro

Ore 08:25 – (ANSA) Si avvicina l’arrivo di Frida opera musical, la nuova rappresentazione teatrale italiana firmata da Andrea Otis, Gianmario Pagano e Vincenzo Incenzo e prodotta da MIC International Company in coordinamento con Francesco Gravina. «Frida Opera Musical» —spiega Gravina— «rappresenta per noi un ponte tra culture, un progetto che unisce Italia e Messico attraverso l’arte, la bellezza…

Read More

In Messico l’opera ‘Un re in ascolto’, di Luciano Berio

In Messico l'opera 'Un re in ascolto', di Luciano Berio / Immagine: Instagram @iicmessico

Ore 18:37 – A Città del Messico, la Compañía Nacional de Ópera e l’Istituto Nazionale di Belle Arti e Letteratura presentano al Palacio de Bellas Artes Un re in ascolto, di Luciano Berio. L’evento, realizzato in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura, celebra il centenario della nascita di uno dei compositori più innovativi e influenti del XX secolo. Ispirata…

Read More