Il Consiglio nazionale delle ricerche in visita in Messico

Il Consiglio nazionale delle ricerche in visita in Messico / Foto: Giuseppe Giglia / ANSA

Ore 01.59 – (ANSA) Una delegazione del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr), il più grande ente pubblico di ricerca italiano, guidata dalla presidente, Maria Chiara Carrozza, sarà in visita in Messico dal 5 al 7 febbraio.

La delegazione comprende il direttore generale, Giuseppe Colpani, la direttrice del dipartimento Scienze chimiche e tecnologie dei materiali, Lidia Armelao, il direttore del dipartimento Scienze umane e sociali, Patrimonio culturale, Salvatore Capasso, e il direttore del dipartimento Scienze del sistema terra e Tecnologie per l’ambiente, Francesco Petracchini, oltre a ulteriori direttori di istituti di ricerca.

L’agenda della visita, promossa e coordinata dall’ambasciata d’Italia in Messico, prevede una serie di incontri con diverse istituzioni scientifiche e accademiche messicane.

In particolare, la delegazione sarà impegnata in riunioni con la nuova ministra delle Scienze, degli Studi umanistici, della Tecnologia e dell’Innovazione, l’Istituto nazionale di Antropologia e Storia e il Centro di ricerche e Studi avanzati (Cinvestav).

Un’intera giornata sarà inoltre dedicata allo stato di Guanajuato, dove si terranno incontri con l’Instituto de Innovación, Ciencia y Emprendimiento para la Competitividad, il governo locale e le istituzioni scientifiche del territorio.

Il Cnr già vanta numerose collaborazioni con il Messico, tra cui con gli stessi Cinvestav e Instituto de Innovación di Guanajuato, che hanno portato negli anni al finanziamento di diversi progetti bilaterali di ricerca. Inoltre, il Consiglio è fortemente impegnato in cinque progetti del nuovo Programma esecutivo di cooperazione scientifica e tecnologica per gli anni 2025-2027, accordo firmato lo scorso 22 maggio 2024 tra i ministeri degli Esteri dei due Paesi. Tra i temi oggetto di queste iniziative rientrano l’energia, la sostenibilità, la geologia, la salute, l’intelligenza artificiale e l’agricoltura di precisione.

Questa visita rappresenta un’ulteriore conferma dell’interesse del Cnr a rafforzare la collaborazione con il Messico, promuovendo lo sviluppo congiunto di progetti di ricerca e innovazione nei settori di interesse comune.

La collaborazione in ambito scientifico fra i due Paesi è attivamente sostenuta dall’ambasciata d’Italia a Città del Messico che, tramite l’operato dell’addetto scientifico, Roberto Marani, favorisce il dialogo e la definizione di progetti congiunti fra le istituzioni italiane e messicane.

Foto: Giuseppe Giglia / ANSA

Patronato ITAL Messico
Associazione Italiana di Assistenza IAP
Condividi questo articolo / Comparte este artículo