Messico, Stellantis sospende la produzione a Toluca a causa dei dazi

Messico, Stellantis sospende la produzione a Toluca a causa dei dazi / Foto: YouTube @StellantisMéxico

Ore 12:18 – In Messico, Toluca Assembly, lo stabilimento Stellantis in cui vengono prodotte la Jeep Compass e la Jeep Wagoneer S, rimarrà chiuso per tutto il mese di aprile a causa delle tariffe imposte oggi sulle importazioni di veicoli finiti negli Stati Uniti, ha annunciato l’azienda in una nota.

Anche la Windsor Assembly, situata in Ontario, Canada, dove vengono assemblati i minivan Chrysler Pacifica e Voyager, nonché la Dodge Charger Daytona, interromperà le attività per due settimane.

In una lettera inviata ai dipendenti, Antonio Filosa, direttore operativo di Stellantis per le Americhe, ha affermato che l’azienda «continua a valutare l’impatto a medio e lungo termine dei dazi sulle nostre operazioni, ma abbiamo anche deciso di adottare alcune misure immediate, tra cui l’interruzione temporanea della produzione in alcuni dei nostri stabilimenti di assemblaggio canadesi e messicani».

«Queste azioni avranno ripercussioni su alcuni dipendenti di diversi dei nostri stabilimenti di stampaggio e di produzione di motori negli Stati Uniti che supportano queste attività», ha aggiunto.

La società ha infatti annunciato anche il licenziamento temporaneo di 900 lavoratori in cinque stabilimenti statunitensi che forniscono componenti alle due fabbriche attualmente inattive in Messico e Canada.

Shawn Fain, presidente del sindacato statunitense United Auto Workers, ha affermato: «Stellantis continua a giocare con le vite dei lavoratori. Questi licenziamenti sono una decisione completamente non necessaria che l’azienda sta prendendo».

La Casa Bianca ha rifiutato di rilasciare dichiarazioni immediate sui tagli temporanei ai posti di lavoro.

Foto: YouTube @StellantisMéxico

Patronato ITAL Messico
Associazione Italiana di Assistenza IAP
Condividi questo articolo / Comparte este artículo