Trump annuncia dazi al 30% per la Ue e il Messico

Trump annuncia dazi al 30% per la Ue e il Messico / Foto: Ap - jornada.com.mx

Ore 08:43 – Donald Trump ha annunciato un’importante intensificazione della sua strategia basata su barriere commerciali, imponendo dazi a due dei maggiori partner degli Stati Uniti: l’Unione Europea e il Messico.

In lettere separate pubblicate oggi sulla sua piattaforma Truth Social, il tycoon ha dichiarato che entrambi i Paesi affronteranno un tasso tariffario generalizzato del 30% su tutte le merci esportate negli Usa a partire dal 1° agosto ed ha minacciato tariffe ancora più alte nel caso in cui dovessero adottare ritorsioni.

«Cara Signora Presidente» —scrive Trump alla presidente messicana Sheinbaum— «è per me un grande onore inviarle questa lettera, poiché dimostra la forza e l’impegno delle nostre relazioni commerciali e il fatto che gli Stati Uniti d’America abbiano accettato di continuare a collaborare con il Messico».

«Nonostante il nostro solido rapporto» —prosegue il testo— «Lei ricorderà che gli Stati Uniti hanno imposto dazi al Messico per affrontare la crisi del fentanyl nel nostro Paese, causata, in parte, dall’incapacità del Messico di impedire ai cartelli, composti dalle persone più spregevoli che abbiano mai camminato sulla Terra, di inondare il nostro Paese di queste droghe».

«Il Messico mi ha aiutato a proteggere il confine, ma ciò che ha fatto non è sufficiente. Il Messico non ha ancora impedito ai cartelli di cercare di trasformare tutto il Nord America in un parco giochi per il narcotraffico. Ovviamente, non posso permettere che ciò accada!».

Il governo messicano ha replicato, attraverso una dichiarazione del ministro dell’Economia Marcelo Ebrard, affermando che sono «in corso trattative con gli Stati Uniti per proteggere le imprese e i posti di lavoro» e che una delegazione di tre ministeri del Paese latinoamericano ha incontrato le autorità della nazione vicina venerdì 11 luglio.

Da parte sua, la presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, ha risposto alla lettera di Trump affermando in una dichiarazione che «poche economie al mondo eguagliano il livello di apertura e l’adesione alle pratiche commerciali leali dell’Unione Europea».

Foto: Ap – jornada.com.mx

Patronato ITAL Messico
Associazione Italiana di Assistenza IAP

Condividi questo articolo / Comparte este artículo