La Marca, emendamenti al ddl ‘Riforma della Rai’ per l’Italia all’estero

La Marca, emendamenti al ddl 'Riforma della Rai' per l'Italia all’estero / Foto: milanofinanza.it

Ore 06:39 – Negli ultimi giorni, la senatrice La Marca (PD) ha presentato alcuni emendamenti al disegno di legge di Riforma della Rai, attualmente in esame presso la 8ª Commissione (Ambiente, comunicazione e innovazione tecnologica) del Senato.

«Gli emendamenti proposti dalla parlamentare» — si legge in un comunicato— «evidenziano il suo impegno nella valorizzazione della cultura italiana nel mondo e mirano a rafforzare il ruolo del servizio pubblico radiotelevisivo nella diffusione e promozione di contenuti culturali per gli italiani all’estero».

Tra le principali proposte risalta l’istituzione, da parte del servizio pubblico radiofonico, televisivo e multimediale, di un nuovo canale dedicato alla diffusione di programmi e rubriche autoprodotte sulla cultura, la società e le eccellenze italiane, anche tramite piattaforme digitali.

La senatrice ha suggerito, inoltre, il potenziamento, da parte del servizio pubblico, della fornitura di servizi audiovisivi per il grande pubblico allineati con gli interessi particolari degli italiani all’estero e l’introduzione nel consiglio di amministrazione della Rai di un rappresentante —senza diritto di voto— designato dal Comitato di Presidenza del Consiglio Generale degli Italiani all’Estero (CGIE).

«Queste proposte di modifica» –ha dichiarato La Marca– «puntano a potenziare i servizi radiotelevisivi rivolti ai numerosi italiani all’estero, un pubblico in costante crescita, attraverso programmi e rubriche che promuovano attivamente la lingua e la cultura italiana, valorizzando il patrimonio storico, artistico e imprenditoriale del Paese, e le eccellenze del Made in Italy, anche sulle nuove piattaforme digitali».

«Sostenendo» —ha aggiunto– «insieme al mio gruppo parlamentare, il Partito Democratico, il ruolo centrale del servizio pubblico nel mantenere vivo il legame con le comunità italiane nel mondo, auspico che anche la maggioranza sappia cogliere l’importanza di questo impegno comune, a beneficio dell’Italia e dei suoi cittadini all’estero».

Foto: milanofinanza.it

Patronato ITAL Messico
Associazione Italiana di Assistenza IAP
Condividi questo articolo / Comparte este artículo