Mattarella riceve le lettere credenziali dell’ambasciatore del Messico

Mattarella riceve le lettere credenziali dell'ambasciatore del Messico / Foto: Presidenza della Repubblica Italiana

Ore 04.26 – L’ambasciatore del Messico in Italia, Genaro Lozano, ha consegnato le lettere credenziali al presidente della Repubblica Italiana, Sergio Mattarella, nel corso di una cerimonia ufficiale al Palazzo del Quirinale.

Durante l’incontro, Lozano ha ribadito la promessa di consolidare e diversificare i rapporti bilaterali tra Messico e Italia, e di incrementare la collaborazione in campo politico, economico, culturale e sociale. Ha manifestato, inoltre, la volontà di far progredire i valori comuni e sviluppare i vincoli amichevoli che legano le due nazioni.

Lozano è stato nominato Ambasciatore in Italia dalla presidente messicana Claudia Sheinbaum e ratificato dalla Commissione permanente del Congresso dell’Unione il 20 agosto 2025. Possiede una solida preparazione accademica: è laureato in Relazioni internazionali presso l’Istituto Tecnologico Autonomo del Messico (Itam), con un successivo percorso di studi post-laurea in Scienza Politica presso la The New School for Social Research di New York.

Il suo percorso professionale annovera esperienza come docente, giornalista e commentatore politico, oltre all’attivismo sui temi dei diritti umani e dell’equità di genere. Ha insegnato all’Università Iberoamericana di Città del Messico e ha collaborato con diversi media nazionali e internazionali.

Tra le sue finalità alla guida della missione diplomatica rientrano il potenziamento del commercio e degli investimenti, l’istituzione dell’Istituto culturale del Messico in Italia Tina Modotti, la promozione del turismo, lo stimolo alla cooperazione formativa e scientifica e il sostegno alla comunità messicana che risiede in Italia.

«Con questa nuova fase» —si legge in un comunicato— «l’Ambasciatore Lozano partecipa allo sforzo congiunto per intensificare i collegamenti tra Messico e Italia, Paesi che condividono un legame storico fondato su amicizia, cooperazione e mutuo rispetto».

Foto: Presidenza della Repubblica Italiana

Patronato ITAL Messico
Associazione Italiana di Assistenza IAP
Condividi questo articolo / Comparte este artículo