Milano, Torino e Genova nella top 10 delle città più ‘camminabili’ al mondo

Milano, Torino e Genova nella top 10 delle città più 'camminabili' al mondo / Foto: blog.urbanfile.org

Ore 17.13 – Immagina di poter raggiungere, nella città in cui vivi, tutto ciò che ti serve – il panettiere, la scuola, il parco, il cinema o la palestra – in un quarto d’ora a piedi o in bici. Sembra un sogno, vero? Eppure non lo è. Si tratta, piuttosto, del concetto di città a 15 minuti, inventato da Carlos Moreno, professore alla Sorbona di Parigi, conosciuto a livello internazionale per i suoi lavori pionieristici sulle città sostenibili. Ma è una soluzione possibile per tutti i cittadini?

A questo quesito ha cercato di rispondere un gruppo di scienziati, guidato dal ricercatore Matteo Bruno del Sony Computer Science Laboratories di Roma e composto da Bruno Campanelli, Vittorio Loreto e Hygor Piaget Monteiro Melo, pubblicando sulla rivista Nature Cities uno studio che ha analizzato oltre 10.000 città, tra cui 50 centri urbani italiani.

Tra questi ultimi, Milano, Torino, Livorno, Genova, Bologna e Firenze sono gli unici a garantire servizi a 15 minuti (a piedi) per almeno il 90% della popolazione. A Roma, invece, il 71% della popolazione vive in un’area 15 minuti. E a Napoli il 60%.

Non sorprende che gli agglomerati urbani europei siano i più a misura di pedone. In una classifica delle grandi città (quelle con più di mezzo milione di abitanti), 45 delle prime 50 posizioni si trovano nel Vecchio continente. Milano è arrivata prima. In media, un milanese impiega circa sette minuti a piedi per raggiungere i servizi e il 98% della popolazione cittadina vive in quartieri 15 minuti. Risaltano, inoltre, Torino al terzo posto (96%) e Genova al nono (96%) In Asia, Kyoto, in Giappone, e Taipei, la capitale di Taiwan, sono tra le città più percorribili a piedi.

Le città nordamericane sono notevolmente assenti dalla top 50. Molte di esse sono state progettate attorno alle automobili, con quartieri residenziali che si estendono lontano dai servizi centrali. Gli abitanti di Vancouver hanno le passeggiate più brevi della regione, ma la loro città si classifica solo al 53° posto nel mondo. Manhattan è stata classificata come una zona con un’elevata percorribilità a piedi, ma altri quartieri di New York City hanno abbassato la media.

Il risultato del lavoro dei ricercatori è una mappa interattiva, accessibile tramite il portale 15min-City, che permette di visualizzare l’accessibilità di tutte le città coinvolte nello studio.

Fonte: The Economist / Foto: blog.urbanfile.org

Patronato ITAL Messico
Associazione Italiana di Assistenza IAP
Condividi questo articolo / Comparte este artículo