
Ore 13:12 – (ANSA) «Rafforzare l’impegno e le competenze dei periti industriali e, in generale, di tutte le professioni tecniche che prestano la propria consulenza all’interno del sistema giudiziario italiano è sempre più strategico per offrire un servizio di qualità a cittadini e imprese, pubbliche o private».
È questo l’obiettivo perseguito dal Consiglio nazionale italiano dei periti industriali (Cnpi), che ha sottoscritto un protocollo di intesa con la facoltà di Diritto e criminologia dell’università autonoma di Nuevo León, in Messico, per rafforzare la collaborazione accademica tra i due Paesi.
E ciò, ha spiegato il presidente della categoria professionale Giovanni Esposito, «attraverso progetti di ricerca congiunti, programmi di formazione e scambio di buone pratiche nel campo della mediazione e della risoluzione alternativa delle controversie», come sottolineato nel corso di un convegno che si è tenuto nella sede del tribunale di Lanusei, nella provincia sarda di Nuoro.
«L’intesa, siglata dal vicepresidente del Cnpi, Antonio Perra, su delega del presidente, prevede la definizione delle basi per una cooperazione accademica con l’ateneo messicano, la promozione di lezioni magistrali per studenti di dottorato, master e laurea in Mediazione e risoluzione alternativa delle controversie con il coinvolgimento della comunità professionale, la realizzazione di pubblicazioni scientifiche congiunte tra le due istituzioni, la promozione della mediazione e della cultura della pace attraverso collaborazioni con enti pubblici e privati e l’attivazione di programmi di tutela e co-tutela per tesi di dottorato e master», si legge in una nota.
Immagine: Puntodincontro