
Ore 10:45 – Sabato 8 marzo si svolgerà nello stato messicano di Guanajuato la seconda edizione speciale della Classicissima Milano Sanremo, versione amatoriale di una delle competizioni più emblematiche del ciclismo italiano.
L’evento, organizzato dalla Camera di commercio italiana in Messico (Ccim), è realizzato in coordinamento con l’Ambasciata d’Italia, l’emittente televisiva pubblica decentrata del governo di Guanajuato, TVCuatro, il comune di San Miguel de Allende e la Commissione sportiva dello Stato di Guanajuato.
In base a un accordo siglato con RCS Sport, la società che detiene i diritti di due importanti competizioni ciclistiche italiane — la Milano-Sanremo e il Giro d’Italia — la Classicissima sarà disputata per la seconda volta con partecipanti amatoriali in territorio messicano.
Si prevede la partecipazione di oltre 1.000 concorrenti provenienti da vari stati del Paese latinoamericano, ognuno dei quali, a propria scelta, si cimenterà in una delle tre prove previste per l’edizione 2025: Gran Fondo (250 km), Medio Fondo (148 km) e Ruta Corta (76 km).
«La gara partirà dalla piazza centrale di San Miguel de Allende e l’arrivo, al termine di ognuno dei circuiti previsti, sarà nel Viñedo San Lucas, dove verrà organizzato un evento nel quale i partecipanti, assieme ad amici e parenti, potranno godersi il meglio della gastronomia e della convivialità italiana», ha detto all’ANSA/Puntodincontro Lorenzo Vianello, presidente della Camera di commercio italiana in Messico.
Nell’ambito dell’evento, l’Ambasciata d’Italia presenterà la mostra L’Italia è bici, uno spazio dedicato alla valorizzazione del ciclismo nel Bel Paese.
Foto: Instagram @classicissimamx