
Ore 11:45 – La sede del parlamento europeo a Bruxelles ospiterà, venerdì 23 maggio, la diciannovesima edizione della Conferenza dei ricercatori italiani nel Mondo, organizzata dalla Texas Scientific Italian Community (Tsic) in collaborazione con l’Università Libre di Bruxelles.
In rappresentanza dell’Associazione dei ricercatori italiani in Messico (Arim), Simone Lucatello —coordinatore leader della settima edizione del Global Environmental Outlook (GEO-7) del Programma delle Nazioni Unite per l’ambiente— terrà una conferenza dal titolo ‘Digital transformation and suitable development. The Prodigees Project’.
Prodigees è un progetto guidato congiuntamente dall’Istituto tedesco per lo sviluppo e la sostenibilità (Idos) e dall’Istituto Mora di Città del Messico —dove Lucatello è ricercatore— che studia gli effetti della digitalizzazione sull’ambiente, l’economia, la governance e la società.
Il progetto è all’avanguardia nella ricerca sulla digitalizzazione e sulla cooperazione transnazionale della conoscenza. Supportato dal programma di ricerca Horizon 2020 dell’Unione Europea, collega otto Paesi in cinque continenti negli studi sugli impatti sociali, governativi, economici e climatici della digitalizzazione da prospettive locali, nazionali, regionali e globali.
La conferenza potrà essere seguita in streaming online, il programma dettagliato è disponibile sul sito della Texas Scientific Italian Community.
Come negli anni passati, l’evento ha ricevuto il riconoscimento delle più alte istituzioni italiane e l’alto patrocinio del Parlamento Europeo.
Foto: archivio.agensir.it – ANSA