L’Italia firma accordi con le Camere di commercio messicane

L'Italia firma accordi con le Camere di commercio messicane / Foto: villatv.mx

Ore 03:31 – (ANSA) Dopo la firma, lo scorso 18 giugno, dell’accordo nazionale con il presidente della Concanaco Servytur a livello federale, Octavio de la Torre, la Camera di commercio italiana in Messico (Ccim), rappresentata dal presidente Lorenzo Vianello, ha organizzato un incontro il 18 luglio all’Hacienda di Trancoso, nei pressi della città di Zacatecas, con le camere locali di Zacatecas, Durango, San Luis Potosí, Aguascalientes, Puerto Vallarta e Acámbaro —quest’ultima in rappresentanza di tutte le camere dello stato di Guanajuato— con l’obiettivo di ampliare le opportunità di investimento, commercio e collaborazione tra l’Italia e il Messico.

L’iniziativa è stata coordinata da Jesús López del Bosque, presidente della Cámara nacional de comercio (Canaco) di Zacatecas, in collaborazione con Domenico Finno, rappresentante della Ccim nella zona del Bajío Norte, e con la partecipazione di Andrea Gianvenuti, dell’ufficio Economico-Commerciale dell’Ambasciata d’Italia.

Hanno assistito all’evento il ministro del Turismo dello stato di Aguascalientes, Mauricio González López, il ministro di Economia dello stato di Durango, Miguel Rosas Palafox, e i ministri del Turismo e di Economia dello stato di Zacatecas, Le Roy Barragán Ocampo e Jorge Miranda Castro.

«Durante il mese di agosto» —ha spiegato Vianello all’ANSA/Puntodincontro— «valuteremo i primi progetti che verranno intrapresi nel quadro di questi accordi, probabilmente nell’ambito della promozione turistica, e a ottobre organizzeremo un evento dove presenteremo i diversi rappresentanti alla comunità italiana in Messico».

La Confederazione delle camere nazionali di commercio, servizi e turismo (Concanaco Servytur México) è un’associazione imprenditoriale di interesse pubblico fondata nel 1917.

L’organizzazione rappresenta, difende e promuove gli interessi delle aziende che operano nel settore terziario dell’economia in tutto il Paese. La sua struttura si articola attraverso 257 camere locali e 600 filiali distribuite in 1.857 comuni, il che le consente di riunire oltre 650.000 aziende. È l’associazione imprenditoriale più grande e rappresentativa in Messico e collabora attivamente come consulente chiave del governo federale nella progettazione delle politiche pubbliche.

Foto: villatv.mx

Patronato ITAL Messico
Associazione Italiana di Assistenza IAP
Condividi questo articolo / Comparte este artículo