IN EVIDENZA
PUNTODINCONTRO, IL PORTALE INFORMATIVO BILINGUE CHE DAL 2006 DIFFONDE NOTIZIE SUI RAPPORTI TRA L'ITALIA E IL MESSICO

Visita in Italia del ministro messicano del Turismo, Miguel Torruco

Visita in Italia del ministro messicano del Turismo, Miguel Torruco / Foto: Twitter MiguelTorrucoMarqués

Ore 09.48 – Il ministro del Turismo del governo federale del Messico, Miguel Torruco Marqués, ha iniziato un viaggio di lavoro a Roma con lo scopo di rafforzare la connettività aerea e aumentare il flusso turistico e gli investimenti nel Paese nordamericano, nonché consolidare i legami di cooperazione e intensificare il rapporto bilaterale. La delegazione guidata da Torruco è…

Read More

L’incontro-contagio tra l’Italia e il Paese di residenza come gara artistica

L'incontro-contagio tra l'Italia e il Paese di residenza come gara artistica / Foto Harvard Business Review

Ore 16.43 – Al via la quinta edizione di Vivo d’Arte, il concorso-premio promosso dal ministero italiano degli Affari esteri e della Cooperazione internazionale, in collaborazione con la Fondazione Romaeuropa, dedicato ai giovani artisti del Bel Paese al di sotto dei 36 anni di età e residenti stabilmente all’estero. Oggetto della competizione sono opere originali di creazione contemporanea sviluppate…

Read More

Messico, arriva “El Largo camino de Arena” di Di Paolo con testi di Pasolini

Messico, arriva “El Largo camino de Arena” di Di Paolo con testi di Pasolini / Foto: Paolo Di Paolo

Ore 10.58 – In occasione del centenario della nascita dello scrittore e regista Pier Paolo Pasolini e in collaborazione con il distretto Coyoacán di Città del Messico, l’Istituto Italiano di Cultura presenta El largo camino de arena (La lunga strada di sabbia), una mostra con fotografie di Paolo Di Paolo e testi di Pasolini in cui verranno presentate più…

Read More

In Italia una sentenza limita l’utilizzo delle immagini dei beni culturali

In Italia una sentenza limita l'utilizzo delle immagini dei beni culturali / Foto di Ailbhe Flynn su Unsplash

Ore 13.24 – Una sentenza ha dichiarato per la prima volta l’esistenza del diritto all’immagine dei beni culturali quale espressione della prerogativa all’identità collettiva dei cittadini garantita dalla Costituzione italiana. Il Bel Paese riconosce il patrimonio artistico come parte integrante dell’essenza nazionale, per cui questa decisione impedirà l’uso indiscriminato delle rappresentazioni delle opere, soprattutto a fini pubblicitari. Il verdetto…

Read More

«Stiamo aprendo le porte ai messicani nel calcio italiano»

«Stiamo aprendo le porte ai messicani nel calcio italiano» / Foto di Marco Canoniero / LightRocket via Getty Images

Ore 18.40 – Hirving Lozano ha vinto il campionato di Serie A con il Napoli ed è diventato il primo messicano della storia a ricevere uno Scudetto. In un’intervista con Dani Martínez di ESPN, il calciatore ha affrontato il tema di quanto fosse stato chiuso, prima del suo arrivo, il mercato del Bel Paese per i giocatori messicani. «Ne…

Read More

Coppa del mondo di fioretto, bronzo azzurro in Messico

Coppa del mondo di fioretto, bronzo azzurro in Messico / Foto: federscherma.it

Ore 03.57 – Tommaso Marini ha conquistato la medaglia di bronzo nella prova individuale della Coppa del Mondo di fioretto maschile ad Acapulco, in Messico, prima tappa valida per la Qualifica Olimpica a Parigi 2024. Il classe 2001 delle Fiamme Oro ha iniziato la giornata con il successo per 15-6 sul polacco Rajski nel tabellone da 64, mentre nel…

Read More

Hirving Lozano è il primo messicano a vincere uno Scudetto

Hirving Lozano è il primo messicano a vincere uno Scudetto / Foto: Twitter @sscnapoliES

Ore 17.35 – Dopo il pareggio 1-1 in casa dell’Udinese, il Napoli è con matematica certezza campione d’Italia a cinque giornate dal termine. «Lo Scudetto è un’emozione incredibile, sono il primo messicano a vincerlo. È una cosa molto importante per il mio Paese», ha detto Hirving Lozano, in campo questa sera nella seconda parte della gara. «Mi arrivano tanti…

Read More

Missionari italiani in Messico tra porfiriato e rivoluzione

Missionari italiani in Messico tra porfiriato e rivoluzione / Foto: Seminario de Historia de Baja California

Ore 11.33 – Lunedì 24 aprile ha avuto luogo nella città messicana di Ensenada la conferenza Misioneros italianos en la Baja California, tenuta da Massimo De Giuseppe, docente dell’Università IULM di Milano. L’esposizione si è centrata su un caso singolare e quasi dimenticato, quello dei missionari di San Pietro e Paolo nella Baja California: un’esperienza integralmente italiana sviluppatasi in…

Read More