IN EVIDENZA
PUNTODINCONTRO, IL PORTALE INFORMATIVO BILINGUE CHE DAL 2006 DIFFONDE NOTIZIE SUI RAPPORTI TRA L'ITALIA E IL MESSICO

Farnesina, premio ‘Science, she says!’ a ricercatrice messicana

Farnesina, premio 'Science, she says!' a ricercatrice messicana / Foto: esteri.it

Ore 09:06 – (ANSA) Il viceministro degli Esteri Edmondo Cirielli ha consegnato alla ricercatrice messicana Argelia Miranda il premio Science, she says! nel corso della della Conferenza per gli addetti scientifici, spaziali ed esperti agricoli a Napoli. «Oggi celebriamo la dott.ssa Argelia Miranda Pérez, dell’Università Popolare Autonoma dello Stato di Puebla, che è stata riconosciuta del ministero degli Affari…

Read More

Uno studio sugli italiani in Messico (e un questionario da compilare)

Uno studio sugli italiani in Messico (e un questionario da compilare) / Immagini: Puntodincontro

Ore 07:56 – Il ricercatore italiano Gabriele Paolo Smeriglio ha preparato un questionario anonimo, rivolto a italiani di prima generazione — nati in Italia e attualmente residenti in Messico — per supportare un’indagine accademica, senza fini di lucro, che sta svolgendo nel quadro delle sue attività post-dottorali presso il Centro de Estudios Antropológicos della Unam. Lo studio analizza la…

Read More

XIX Conferenza dei ricercatori italiani nel mondo, una sintesi

XIX Conferenza dei ricercatori italiani nel mondo, una sintesi / Foto: lavocedelpatriota.it

Ore 04:33 – La XIX Conferenza dei ricercatori italiani nel mondo, svoltasi a Bruxelles, nel cuore delle istituzioni europee e sotto l’egida del Parlamento europeo, ha rappresentato il segnale forse più forte e concreto lanciato in questi anni alla politica italiana. In Belgio, infatti, si sono riunite le migliori competenze scientifiche internazionali: una comunità globale di studiosi e docenti…

Read More

I ricercatori italiani in Messico alla riunione mondiale in Belgio

I ricercatori italiani in Messico alla riunione mondiale in Belgio / Foto: archivio.agensir.it - ANSA

Ore 11:45 – La sede del parlamento europeo a Bruxelles ospiterà, venerdì 23 maggio, la diciannovesima edizione della Conferenza dei ricercatori italiani nel Mondo, organizzata dalla Texas Scientific Italian Community (Tsic) in collaborazione con l’Università Libre di Bruxelles. In rappresentanza dell’Associazione dei ricercatori italiani in Messico (Arim), Simone Lucatello —coordinatore leader della settima edizione del Global Environmental Outlook (GEO-7)…

Read More

Messico, torna la polemica sulle ossa dell’ultimo re azteco

Messico, torna la polemica sulle ossa dell'ultimo re azteco / Foto: Facebook @EvelynSalgadoP

Ore 15:13 – (ANSA) Le ossa trovate nel 1949 nello Stato messicano di Guerrero «sono, in realtà, quelle dell’imperatore Cuauhtémoc», afferma il ricercatore Jorge Veraza Urtuzuástegui in un’intervista pubblicata dal quotidiano La Jornada, una dichiarazione che riaccende una controversia lunga più di sette decenni tra chi difende questa posizione e chi la nega categoricamente. Il dottore in studi latinoamericani…

Read More

Carrozza (Cnr), «Ampliamo la collaborazione con il Messico»

Carrozza (Cnr), «ampliamo la collaborazione con il Messico» / Foto: X @LibiaDennise

Ore 06.37 – (ANSA) Accompagnata da una delegazione di nove persone, la presidente del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr), Maria Chiara Carrozza, è in Messico per un fitto programma di incontri istituzionali. «La visita» —ha detto all’ANSA/Puntodincontro— «ha come scopo principale il rafforzamento dei contatti con l’Istituto nazionale di Antropologia e Storia e la collaborazione con varie università, tra…

Read More

Il Consiglio nazionale delle ricerche in visita in Messico

Il Consiglio nazionale delle ricerche in visita in Messico / Foto: Giuseppe Giglia / ANSA

Ore 01.59 – (ANSA) Una delegazione del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr), il più grande ente pubblico di ricerca italiano, guidata dalla presidente, Maria Chiara Carrozza, sarà in visita in Messico dal 5 al 7 febbraio. La delegazione comprende il direttore generale, Giuseppe Colpani, la direttrice del dipartimento Scienze chimiche e tecnologie dei materiali, Lidia Armelao, il direttore del…

Read More

Messico, webinar dell’Ambasciata d’Italia sul monitoraggio ambientale

Messico, webinar dell'Ambasciata d'Italia sul monitoraggio ambientale / Immagine: lanuovaecologia.it

Ore 11.48 – (ANSA) In occasione della Giornata italiana dello spazio, l’Amabasciata d’Italia in Messico, in collaborazione con l’Università di Guadalajara, ha organizzato il webinar Monitoraggio ambientale: scienza e dati per società consapevoli. L’evento, moderato dall’addetto scientifico Roberto Marani, ha visto la partecipazione di circa 50 tra ricercatori e dottorandi dell’Università di Guadalajara, con interventi di figure chiave come…

Read More

Italia e Messico rafforzano la cooperazione scientifica

Italia e Messico rafforzano la cooperazione scientifica / Foto: boletines.guanajuato.gob.mx

Ore 09.07 – (ANSA) Il teatro Juárez della città di Guanajuato, capitale dell’omonimo stato messicano, ha fatto da cornice all’Incontro di scienza e tecnologia, organizzato dal governo locale, attraverso l’Istituto di innovazione, scienza e imprenditorialità per la competitività (Innovación), in collaborazione con il Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr) e l’Ambasciata d’Italia. L’evento si è tenuto con l’obiettivo di mostrare…

Read More

Ricerca Italia-Messico, firmata una dichiarazione di intenti

Ricerca Italia-Messico, firmata una dichiarazione di intenti / Foto: X @BerniniAM

Ore 03.01 – La ministra dell’Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini, ha incontrato Rosaura Ruiz, ministra designata per le Scienze, le Discipline umanistiche, la Tecnologia e l’Innovazione, nell’ambito della sua visita in Messico per assistere all’insediamento della neopresidente del Paese, Claudia Sheinbaum. Nel corso della riunione è stata firmata una dichiarazione di intenti che mira ad aprire la…

Read More