Tulum Energy, dall’Italia al Messico per produrre idrogeno turchese

Tulum Energy, dall’Italia al Messico per produrre idrogeno turchese / Foto: Tulum Energy - fuelcellsworks.com

Ore 10:38 – Tulum Energy, una startup tecnologica italiana che opera nell’ambito delle sfide al cambiamento climatico, ha recentemente ottenuto un significativo finanziamento di 27 milioni di dollari, guidato da CDP Venture e TDK Ventures, per far progredire la sua tecnologia di pirolisi del metano, che consente la produzione di idrogeno pulito (turchese) e carbonio solido senza emissioni di CO2.

Una parte sostanziale di questi fondi sarà destinata alla costruzione del suo primo impianto pilota a Pesquería, in Messico, all’interno del complesso industriale di Ternium, produttore leader di acciaio appartenente al gruppo italo-argentino Techint.

Il sito è stato scelto per il forte interesse di Ternium nell’utilizzo dell’idrogeno per la produzione di ferro ridotto diretto (DRI) e per la disponibilità di un’infrastruttura robusta, essenziale per la scalabilità del progetto.

L’azienda ha deciso, inoltre, di aprire una filiale a Milano per sfruttare la catena di fornitura e le competenze manifatturiere italiane, creando un polo centrale per le attività di ricerca, sviluppo e ingegneria per l’impianto pilota e i futuri impianti commerciali.

«La caratteristica distintiva della nostra tecnologia» —afferma il Ceo Massimiliano Pieri— «è la combinazione senza pari di elevata scalabilità ed eccezionale efficienza energetica. Questo ci consente di soddisfare le notevoli esigenze dei grandi consumatori industriali di idrogeno, come raffinerie, produttori di ammoniaca e impianti chimici, a costi davvero competitivi».

Foto: Tulum Energy – fuelcellsworks.com

Patronato ITAL Messico
Associazione Italiana di Assistenza IAP
Condividi questo articolo / Comparte este artículo