IN EVIDENZA
PUNTODINCONTRO, IL PORTALE INFORMATIVO BILINGUE CHE DAL 2006 DIFFONDE NOTIZIE SUI RAPPORTI TRA L'ITALIA E IL MESSICO

4 metà: un nuovo film italiano su Netflix

4 metà: un nuovo film italiano su Netflix

Ore 19.36 – 4 Metà (Four to dinner) —il film italiano su Netflix da mercoledì 5 gennaio 2022 con Matilde Gioli, Ilenia Pastorelli, Matteo Martari e Giuseppe Maggio— analizza cosa sarebbe successo se… Domanda la cui risposta è impossibile da trovare, ma che chiunque, almeno una volta nella vita, si è posto. La tesi proposta dalla sceneggiatura è che,…

Read More

Uno dei più famosi canti natalizi italiani

Uno dei più famosi canti natalizi italiani

Ore 04.46 – Quanno nascette Ninno, la versione originale in lingua napoletana di Tu scendi dalle stelle, uno tra i più famosi canti natalizi italiani, fu composto nel dicembre 1754 dal vescovo e santo campano Alfonso Maria de’ Liguori. Alcune versioni sostengono che la canzone sia stata scritta nel convento della Consolazione di Deliceto, in provincia di Foggia, mentre…

Read More

Marinara, la pizza senza formaggio che il Messico non conosce

Marinara, la pizza senza formaggio che il Messico non conosce

Ore 19.41 – Tra le versioni autentiche e quelle alterate della cucina messicana, a volte mescolata al concetto di Tex-Mex, il formaggio è spesso presente —soprattutto fuso o con ingredienti cremosi— nella preparazione di alcuni piatti iconici. È un elemento che è stato replicato innumerevoli volte nella gastronomia statunitense e che, a sua volta, è servito da trampolino di…

Read More

Pubblicata in Italia una biografia grafica di Diego Rivera

Pubblicata in Italia una biografia grafica di Diego Rivera

Ore 02.22 – È uscita in Italia una biografia grafica di Diego Rivera, il pittore e muralista messicano famoso per la tematica politica e sociale delle sue opere, realizzate in gran parte in edifici pubblici. Gli autori sono Andrea Voglino e Luca Bertelè, rispettivamente sceneggiatore e disegnatore del nuovo romanzo grafico edito da Centauria Diego Rivera. l’arte, l’amore, la…

Read More

Addio a Lina Wertmüller, prima regista candidata all’Oscar

Addio a Lina Wertmüller, prima regista candidata all'Oscar

Ore 07.06 – È morta Lina Wertmüller. La regista italiana, che aveva 93 anni, si è spenta nella notte a Roma. Aveva diretto film come Mimì metallurgico ferito nell’onore (1972), Travolti da un insolito destino nell’azzurro mare di agosto (1974) e Pasqualino settebellezze (1975), segnando la storia della commedia nel cinema del Bel Paese. La cineasta romana fece la…

Read More

In arrivo in Messico e in Italia il nuovo film di Guillermo del Toro

In arrivo in Messico e in Italia il nuovo film di Guillermo del Toro

Ore 02.56 – Arriverà nelle sale messicane il 17 dicembre e in Italia il 27 gennaio “La fiera delle illusioni” (Nightmare Alley), il nuovo film di Guillermo del Toro interpretato da Bradley Cooper (anche coproduttore), Cate Blanchett, Toni Collette, Rooney Mara, David Strathairn, Willem Dafoe, Richard Jenkins, Ron Perlman e Mary Steenburgen. I critici già ipotizzano varie candidature agli…

Read More

Scurati e la quadrilogia sul fascismo/populismo alla FIL di Guadalajara

Scurati e la quadrilogia sul fascismo/populismo alla FIL di Guadalajara

Ore 10.09 – In occasione dell’edizione 2021 della Fiera Internazionale del libro di Guadalajara, conclusasi ieri, lo scrittore italiano Antonio Scurati è stato intervistato dal giornalista messicano Leonardo Curzio in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura e l’Ambasciata d’Italia in Messico. Scurati parla del suo nuovo romanzo M. L’uomo della provvidenza, che segue M. Il figlio del secolo (premio…

Read More

Il film sulla vita di Carla Fracci su Rai Uno

Il film sulla vita di Carla Fracci in onda domenica 5 dicembre su Rai Uno

Ore 17.20 – Carla, un film co-prodotto da Rai Fiction ed Anele che narra la storia della più grande ballerina italiana di tutti i tempi, Carla Fracci, sarà trasmesso in chiaro su Rai Uno domenica 5 dicembre alle 21.30 (le 14.30 nel Messico centrale). La pellicola è liberamente ispirata all’autobiografia Passo dopo passo. La mia storia della danzatrice scomparsa…

Read More

L’artista messicano Jorge Satorre riceverà il premio Ermanno Casoli

jorgesatorrepremiocasoli

Ore 06.42 – La Fondazione Ermanno Casoli (FEC), nata nel 2007 in memoria del fondatore di Elica —azienda leader mondiale nella produzione di cappe ad uso domestico—, promuove iniziative in cui l’arte contemporanea diventa uno strumento didattico e metodologico capace di migliorare gli ambienti di lavoro e di innescare processi innovativi, ponendosi come obiettivo quello di favorire il rapporto…

Read More

L’origine delle parole “spaghetti”, “pizza”, “lasagne” e altre in una videoconferenza

originedelleparoledellacucina

Ore 13.29 – Tutti, anche quelli che non si sono mai avvicinati ai fornelli, hanno in casa un libro di cucina. Ma vi siete mai chiesti cos’è esattamente un ricettario e come si scrivono i suoi contenuti? In occasione della VI edizione della Settimana della Cucina —ed in collaborazione con Casa Artusi— Giovanna Frosini, accademica del Dipartimento di Studi…

Read More