IN EVIDENZA
PUNTODINCONTRO, IL PORTALE INFORMATIVO BILINGUE CHE DAL 2006 DIFFONDE NOTIZIE SUI RAPPORTI TRA L'ITALIA E IL MESSICO

Presentato il film italo-messicano “Casi el Paraíso”

Presentato il film italo-messicano “Casi el Paraíso” / Foto: radioestridente.com.mx

Ore 16.00 – Sono stati presentati a Città del Messico il trailer e un’anteprima della produzione cinematografica italo-messicana Casi el paraíso, del regista Edgar San Juan con Andrea Arcangeli, Esmeralda Pimentel, Karol Sevilla, Miguel Rodarte e Maurizio Lombardi. La trama, ambientata nel 1956, racconta la storia di Ugo Conti, giovane e attraente membro della nobiltà italiana, che si trasferisce…

Read More

Messico, Matera finalista del premio Uclg-Cultura 21

Matera finalista del premio Uclg-Cultura 21 / Foto: sterlinglanier Lanier su Unsplash

Ore 06.57 – Con il progetto intitolato Cittadinanza culturale per una città aperta e diversa, Matera è tra le città finaliste del bando internazionale del Premio Uclg-Città del Messico-Cultura 21, promosso dall’Unione delle città e dei governi locali (United Cities and Local Governments, Uclg). Fondata nel 2004, la Uclg è la più grande organizzazione mondiale di amministrazioni locali e…

Read More

Il Fabio Lepore Jazz Duo a Città del Messico

Il Fabio Lepore Jazz Duo a Città del Messico / Foto: fabiolepore.it

Ore 11.34 – Il Fabio Lepore Jazz Duo si esibirà l’11 maggio alle ore 19 all’Istituto Italiano di Cultura di Città del Messico. Esponente jazzistico in Italia, Fabio Lepore ha attirato l’attenzione soprattutto per le sue interpretazioni in lingua madre, pur conservando le tradizioni legate all’epoca d’oro del genere sviluppatosi a New Orleans nei primi anni del XX secolo….

Read More

Continua, anche in Messico, l’attività del solista di tuba Gianmario Strappati

Continua, anche in Messico, l'attività del solista di tuba Gianmario Strappati / Foto: Gianmario Strappati

Ore 06.43 – Continua con grande successo l’attività concertistica del solista internazionale di tuba Gianmario Strappati, docente in Italia presso il Conservatorio Statale G. Verdi di Ravenna e in Argentina presso l’Instituto Superior de Musica J. Hernandez di Buenos Aires. Negli ultimi mesi l’artista è stato professore ospite presso l’Università statale della Florida negli Stati Uniti, dove ha tenuto…

Read More

In mostra a Miramare lo scettro di Carlotta, imperatrice del Messico

In mostra a Miramare lo scettro di Carlotta, imperatrice del Messico / Foto: agenziacult.it

Ore 15.52 – Da oggi lo scettro appartenuto all’imperatrice Carlotta è esposto al museo del castello di Miramare di Trieste. Acquisito a Montecarlo nell’estate scorsa nell’ambito di un’asta nel Principato di Monaco dalla Fondazione CRTrieste, è protagonista di una mostra allestita al primo piano del maniero. «Nell’aprile 2024» —spiega la direttrice del museo storico e il parco del castello…

Read More

Lo scultore Sebastián ha presentato a Roma i suoi “Trasformabili”

Lo scultore Sebastián ha presentato a Roma i suoi “trasformabili” / Foto: Ambasciata del Messico a Roma

Ore 11.48 – In occasione della Giornata Mondiale dell’Arte —una celebrazione istituita dall’Associazione Internazionale delle Arti (IAA) in onore della data di nascita di Leonardo da Vinci per promuovere la consapevolezza dell’attività creativa in tutto il mondo— lo scultore messicano Sebastián ha presentato presso l’ambasciata del Messico a Roma i suoi Trasformabili. Questi oggetti, esibiti per la prima volta…

Read More

In Messico la mostra “Mosaico. Codice italico di un’arte senza tempo”

In Messico la mostra “Mosaico. Codice italico di un’arte senza tempo” / Immagine: Centro Nacional de las Artes

Ore 14.34 – Sarà inaugurata stasera alle ore 19 al Centro Nacional de las Artes (CENART) di Città del Messico l’esposizione Mosaico. Codice italico di un’arte senza tempo. Prodotta dalla Direzione Generale per la Diplomazia culturale del ministero degli Affari esteri e della Cooperazione internazionale (MAECI) e ideata e realizzata da Magister Art, la mostra espone al di fuori…

Read More

L’Italia riporta l’opera lirica nel Chiapas dopo 30 anni

L’Italia riporta l’opera lirica nel Chiapas dopo 30 anni / Immagine: MexItOpera

Ore 09.00 – MexItOpera —acronimo di México, Italia e Ópera— è il marchio creato dal produttore Fabio Caselli e dal direttore d’orchestra Leonardo Gasparini per la tournée messicana de La bella durmiente en el bosque, opera del compositore bolognese Ottorino Respighi (1879-1936) su libretto di Gianni Bistolfi, rappresentata per la prima volta al Teatro Odescalchi di Roma il 13…

Read More

Stasera agli Oscar l’Italia tifa per Garrone, il Messico per Prieto

Stasera agli Oscar l'Italia tifa per Garrone, il Messico per Prieto / Foto: Dolby

Ore 06.42 – Si svolgerà stasera al Dolby Theater di Los Angeles, in California, la cerimonia di premiazione dell’edizione 2024 degli Academy Awards, i premi cinematografici più prestigiosi e antichi al mondo, assegnati per la prima volta il 16 maggio 1929. Il destinatario della statuetta al miglior film sembra ormai scontato: a salire sul palco saranno probabilmente Christopher Nolan…

Read More

Inaugurata a Città del Messico la mostra della Collezione Farnesina

Inaugurata a Città del Messico la mostra della Collezione Farnesina / Foto: Sandro Chia - Puntodincontro

Ore 07.42 – È stata inaugurata ieri a Città del Messico la mostra “La Grande Visione Italiana. Collezione Farnesina”, un viaggio emozionante nella storia dell’arte del Bel Paese dal XX secolo fino ai nostri giorni. L’esposizione, allestita nel Museo d’Arte Moderna, è presentata dal ministero della Cultura del governo del Messico e dall’Istituto Nazionale delle Belle Arti e Letteratura…

Read More