IN EVIDENZA
PUNTODINCONTRO, IL PORTALE INFORMATIVO BILINGUE CHE DAL 2006 DIFFONDE NOTIZIE SUI RAPPORTI TRA L'ITALIA E IL MESSICO

La Commissione Ue verso l’ok al Prosek croato. L’Italia: «Vergognoso»

Ore 17:50 – Il procedimento per il riconoscimento del “Prosek” va avanti tra le polemiche. La Commissione europea ha dato l’assenso alla pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale Ue della domanda di registrazione della menzione tradizionale del vino locale croato, prassi avviata alcune settimane fa e che aveva già scatenato reazioni contrarie nel Be, dove le istituzioni sono insorte in difesa…

Read More

Intervista all’Ambasciatore d’Italia in Messico, Luigi De Chiara

Ore 15.52 – A pochi giorni dal ritorno dal viaggio in cui ha accompagnato il governatore del Guanajuato Diego Sinhue Rodríguez Vallejo nella seconda tappa della sua visita in Europa facendo scalo in Lombardia e nelle Langhe, abbiamo intervistato l’ambasciatore d’Italia in Messico, Luigi De Chiara. Com’è andata la visita a Milano e ad Alba con il governatore Rodríguez…

Read More

La Stella d’Italia al ricercatore italiano Simone Lucatello

Ore 19.03 – Il capo dello Stato, Sergio Mattarella, ha concesso l’onorificenza della Stella d’Italia a Simone Lucatello, presidente dell’Associazione dei Ricercatori Italiani in Messico. Il riconoscimento attesta in favore di coloro che, italiani all’estero o stranieri, hanno acquisito particolari benemerenze nella promozione dei rapporti di amicizia e collaborazione tra l’Italia e gli altri Paesi. Nell’esposizione dei motivi della…

Read More

Inaugurata a Napoli la mostra dedicata a Frida Kahlo

Ore 15.50 – È stata inaugurata a Palazzo Fondi a Napoli (via Medina 24) la mostra “Frida Kahlo – Il caos dentro”. L’esposizione, realizzata dalla società Navigare e patrocinata dal Comune di Napoli, accoglierà i visitatori tutti i giorni dalle 9.30 alle 20.00 al costo di 12 euro, mentre nei fine settimana l’orario sarà prolungato alle ore 21 ed…

Read More

Mozzarella Vesuvio, la tradizione casearia italiana in Messico

Ore 10.51 – Mario Cifinelli è napoletano. Vive a Città del Messico e dal 2014 produce formaggi seguendo fedelmente i metodi tradizionali italiani e utilizzando materie prime di alta qualità. Alcuni giorni fa, Puntodincontro è stato invitato a visitare il piccolo stabilimento di Mozzarella Vesuvio S.A. de C.V., la società da lui fondata nel comune di Tlalnepantla de Baz,…

Read More

Occhiali smart Ray-Ban: l’Italia tra i 6 Paesi di lancio

Ore 03.27 – I Ray-Ban Stories —gli occhiali nati dalla collaborazione tra Facebook ed EssilorLuxottica— sono arrivati ieri in Italia, uno dei primi Paesi di lancio insieme a Stati Uniti, Regno Unito, Australia, Irlanda e Canada. Saranno disponibili in tre modelli (Wayfarer, Meteor e Round), in vari colori e lenti (da sole, chiare, transition e graduate) e il prezzo…

Read More

L’huitlacoche: la gastronomia del mais “ammuffito”.

Ore 18.03 – Quando gli agricoltori messicani trovano pannocchie di mais con i chicchi grigi-nerastri che formano un tumore detto huitlacoche, non le distruggono perché valgono più di quelle sane. Queste protuberanze hanno, infatti, un gradevole e ricercato gusto nocciolato di tipo fungino, con una infinità di applicazioni culinarie, tanto da essere considerato il “tartufo messicano”. L’escrescenza di colore…

Read More

L’italiana Leitner potrebbe essere sanzionata in Messico

Ore 13:28 – Leitner, la società italiana che ha costruito e attualmente gestisce la Línea 2 del Cablebús di Città del Messico —la più lunga funivia urbana del mondo— potrebbe ricevere una sanzione dopo la sospensione del servizio per circa 40 minuti a causa della mancanza di energia elettrica registratasi in occasione del sisma di martedì sera, a seguito…

Read More

L’arte della scienza italiana a Città del Messico

Ore 06.09 – Sarà presentata stamattina al museo Universum di Città del Messico l’esposizione “Italia, l’arte della scienza”, un’iniziativa che porterà i visitatori a scoprire il meglio del Bel Paese sotto l’aspetto della ricerca formale. Il progetto —coordinato dall’Ambasciata d’Italia e dalla fondazione IDIS Città della Scienza assieme all’UNAM— si è potuto realizzare grazie agli interventi dei musei scientifici…

Read More

Elezioni Comites, ecco le regole per votare e candidarsi

Ore 11.50 – Il 3 dicembre del 2021 sarà l’ultimo giorno utile per far pervenire al Consolato di Città del Messico la busta contenente la scheda elettorale votata in occasione delle elezioni per il rinnovo del Comites. A questo importante appuntamento potranno partecipare i cittadini italiani maggiorenni residenti in Messico e iscritti all’AIRE prima del 3 giugno 2021. Il…

Read More