IN EVIDENZA
PUNTODINCONTRO, IL PORTALE INFORMATIVO BILINGUE CHE DAL 2006 DIFFONDE NOTIZIE SUI RAPPORTI TRA L'ITALIA E IL MESSICO

De la Parra invita alle audizioni dell’Orchestra Sinfonica Giovanile di Milano

Alondra de la Parra invita alle audizioni dell'Orchestra Sinfonica Giovanile di Milano / Foto: Together

Ore 09.03 – È stato pubblicato il bando per le audizioni dell’Orchestra sinfonica giovanile di Milano e la messicana Alondra de la Parra, direttrice ospite dell’ensemble, ha diffuso un invito rivolto agli interessati a parteciparvi. «Che onore lavorare con i giovani musicisti dell’Orchestra Sinfonica Giovanile di Milano», ha scritto l’ambasciatrice culturale ufficiale del Messico. «Ecco il bando» —ha aggiunto—…

Read More

A Guadalajara la mostra “Il giardino degli ultimi giorni”, di Pietro Ruffo

A Guadalajara la mostra “Il giardino degli ultimi giorni”, di Pietro Ruffo / Foto: Andrea Báez e José de Jesús Olivares Zepeda

Ore 11.13 – Un istante può correre veloce o lento secondo la prospettiva di chi lo vive o, nel caso di Pietro Ruffo, secondo il modo in cui viene trasformato dalla sua visione artistica, incarnata nella mostra Il giardino degli ultimi giorni al Museo delle Arti dell’Università di Guadalajara. Ruffo (Roma, 1978) —tra i più apprezzati giovani artisti italiani—…

Read More

A Milano l’orchestra barocca messicana Antiqva Metropoli

A Milano l’orchestra barocca messicana Antiqva Metropoli

Ore 11.09 – A Milano, l’Orchestra barocca messicana Antiqva Metropoli —sotto la direzione artistica del maestro Juan Luis Mátuz— offrirà due concerti —alle 18:00 di giovedì 20 luglio e venerdì 21 luglio— nell’ambito del programma Una noche en la Catedral Metropolitana. Lo ha annunciato il Consolato Generale del Messico a Milano, informando che gli eventi si svolgeranno nella Cappella…

Read More

«La più grande rassegna mai proposta in Italia» su Tina Modotti

A Rovigo «la più grande rassegna mai proposta in Italia» su Tina Modotti

Ore 01.32 – «La più grande rassegna mai proposta in Italia» sulla fotografia di Tina Modotti si appresta a varcare le sale di Palazzo Roverella, a Rovigo. Dal 22 settembre al 28 gennaio Riccardo Costantini curerà un’ampia monografia promossa dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo dedicata all’artista friulana, con oltre 200 opere in mostra, affiancate da…

Read More

Nuove sale agli Uffizi con ritratti di artisti dal ‘400 ad oggi

Nuove sale agli Uffizi con ritratti di artisti dal '400 ad oggi / Foto: ANSA

Ore 05.28 – È di oltre 600 anni l’arco temporale coperto dalle 12 sale inaugurate oggi alla Galleria degli Uffizi e dedicate agli autoritratti e ritratti di artisti, dal Quattrocento al XXI secolo. Sono oltre 250 i volti di pittori e scultori esposti. Molti di loro nei ritratti, lungo i secoli, hanno trovato l’unico modo per fotografarsi e mostrarsi…

Read More

Frida Kahlo in mostra a Sanremo

Frida Kahlo in mostra a Sanremo

Ore 01.46 – Arriva al Palafiori di Sanremo, dal 15 luglio al 29 ottobre, la mostra Frida Kahlo, il senso della vita, dedicata alla pittrice messicana e prodotta da Navigare srl con il patrocinio del Comune e l’assessorato alla Cultura della città ligure conosciuta mondialmente per il festival della canzone che vi si tiene ogni anno dal 1951. Caratterizzata…

Read More

Le novità del 6º concorso di traduzione di poesia M’illumino d’immenso

Le novità del 6º concorso di traduzione di poesia M'illumino d'immenso / Immagine: tdrtraduzioni.com

Ore 15.22 – Anche quest’anno è stato pubblicato il bando per il concorso M’illumino d’immenso, creato nel 2018 con l’obiettivo di promuovere la traduzione della poesia italiana e svizzero-italiana nei paesi ispanofoni. La manifestazione è organizzata da Barbara Bertoni, traduttrice letteraria, Vanni Bianconi, poeta svizzero di lingua italiana, e Fabio Morábito, poeta e traduttore italo-messicano, grazie al sostegno dell’Istituto…

Read More

L’Italia condivide con il Messico l’esperienza nella tutela dei beni culturali

L'Italia condivide con il Messico l'esperienza nella tutela dei beni culturali / Foto: Twitter @ItalyinMEX

Ore 07.34 – Presso il Museo di Antropologia di Città del Messico, il generale Vincenzo Molinese, Comandante del Nucleo Carabinieri Tutela patrimonio culturale (Tpc), ha tenuto una lectio magistralis sul sistema di salvaguardia, prevenzione e protezione del patrimonio culturale italiano. Alla conferenza, organizzata dal ministero della Cultura del Messico e dall’Istituto nazionale per l’antropologia e la storia (Inah) in…

Read More

Messico, cerimonia di chiusura del corso “Caschi blu per la cultura”

Messico, cerimonia di chiusura del corso “Caschi blu per la cultura” / Foto: ANSA e Twitter @alefrausto

Ore 04.23 – La ministra messicana della Cultura, Alejandra Frausto, è intervenuta ieri presso il Museo antropologico della capitale alla cerimonia di chiusura del corso Caschi blu per la cultura sulla protezione del patrimonio in contesti di crisi insieme al comandante dei Carabinieri TPC, generale Vincenzo Molinese, alla segretaria generale dell’Organizzazione internazionale italo-latinoamericana (IILA), Antonella Cavallari, all’ambasciatore d’Italia in…

Read More

Tina Modotti ispira il caffè concerto “Fuoco che non muore”

Tina Modotti ispira il caffè concerto “Fuoco che non muore”

Ore 10.55 – Giovedì 15 giugno alle 21:30 al teatro bar El Vicio di Città del Messico —situato al numero 13 di Calle Madrid nella Colonia del Carmen— avrà luogo la prima dello spettacolo Fuoco che non muore. Un viaggio letterario e musicale, tratto dall’omonimo racconto con l’accompagnamento musicale di Madame Dulce Chiang, la regia di Victoria Clay e…

Read More