IN EVIDENZA
PUNTODINCONTRO, IL PORTALE INFORMATIVO BILINGUE CHE DAL 2006 DIFFONDE NOTIZIE SUI RAPPORTI TRA L'ITALIA E IL MESSICO

L’Inferno di Dante nei fumetti: una mostra a Città del Messico

L’Inferno di Dante nei fumetti: una mostra a Città del Messico

Ore 05.16 – Da ieri, 22 aprile, al prossimo 4 giugno, la Casa Universitaria del Libro dell’Universidad Nacional Autónoma de México e l’Istituto Italiano di Cultura presentano “El Infierno de Dante en los cómics”, una mostra virtuale per scoprire come il capolavoro di Dante sia stato raccontato e raffigurato da alcuni dei più importanti autori del fumetto italiano. A…

Read More

La tesi di una studentessa sarda pubblicata da una casa editrice messicana

La tesi di una studentessa sarda pubblicata da una casa editrice messicana

Ore 18.32 – L’8 dicembre 1982, durante la cerimonia di consegna dei premi Nobel a Stoccolma, il romanziere colombiano Gabriel Garcia Márquez tenne il discorso “La solitudine dell’America Latina”. Raccontò le bizzarrie e la grandiosità di questo subcontinente, dalle descrizioni che ne fecero i primi esploratori fino alle sue vicende storiche folli e sanguinarie. Durante la dissertazione, Márquez fece…

Read More

Città del Messico: apre oggi la replica della Cappella Sistina

Città del Messico: apre oggi la replica della Cappella Sistina

Ore 07.24 – Da oggi, e per un mese, chiunque si trovi a Città del Messico potrà visitare la “Capilla Sixtina“, fedele replica a scala naturale della sede del conclave con il celebre racconto biblico dipinto da Michelangelo Buonarroti. La struttura, che ospita anche le copie dei dipinti di Perugino, Boticelli, Ghirlandaio, Signorelli e Roselli, rappresenta l’iniziativa centrale delle…

Read More

Città del Messico: posticipata l’apertura della replica della Cappella Sistina

Città del Messico: posticipata l'apertura della replica della Cappella Sistina

Ore 01.50 – Il governo di Città del Messico ha reso noto che l’apertura della replica della Cappella Sistina —prevista per oggi, martedì 19 aprile— sarà posticipata a giovedì 21 aprile a causa delle alte temperature che si sono verificate in città e che hanno impedito lo svolgimento delle operazioni di allestimento a coloro che ricreano professionalmente questo sito…

Read More

La colomba: origine e leggende del dolce italiano della Pasqua

La colomba: origine e leggende del dolce italiano della Pasqua

Ore 13.34 – In tutta Italia la colomba è uno dei dolci più tradizionali della Pasqua. Non c’è pranzo che si rispetti in occasione della Domenica della Resurrezione che non si concluda con una fetta di questa preparazione. C’è chi la ama solo con glassa, buccia d’arancia candita e mandorle, ma le varianti sono numerose: dalla cioccolata alla crema…

Read More

L’Emilia Romagna invitata come ospite d’onore alla FIL 2023

L'Emilia Romagna invitata come ospite d'onore alla FIL 2023

Ore 04.46 – La Regione Emilia-Romagna è stata formalmente invitata a partecipare in qualità di ospite d’onore all’edizione 2023 della Fiera internazionale del libro di Guadalajara (FIL), la seconda per importanza a livello mondiale dopo quella tedesca di Francoforte. La proposta è stata formulata ieri dall’ambasciatore del Messico in Italia, Carlos García de Alba, nel corso di una visita…

Read More

Storia dell’America Latina contemporanea: Massimo De Giuseppe a Città del Messico

Storia dell'America Latina contemporanea: Massimo De Giuseppe a Città del Messico

Ore 18.12 – Sarà presentato a Città del Messico mercoledì 6 aprile Storia dell’America Latina contemporanea, nuovo libro di Massimo De Giuseppe e Gianni La Bella. L’incontro è organizzato dall’Istituto Italiano di Cultura in occasione della traduzione spagnola del libro in uscita per le edizioni Turner. Appuntamento mercoledì, dalle 18.00, presso la libreria FCE Octavio Paz. Insieme all’autore De…

Read More