IN EVIDENZA
PUNTODINCONTRO, IL PORTALE INFORMATIVO BILINGUE CHE DAL 2006 DIFFONDE NOTIZIE SUI RAPPORTI TRA L'ITALIA E IL MESSICO

L’Italia ha restituito al Messico 101 reperti archeologici

L'Italia ha restituito al Messico 101 reperti archeologici / Foto: ANSA

Ore 09.39 – (ANSA) Il governo italiano ha restituito al Messico 101 reperti archeologici appartenenti al patrimonio culturale nazionale, in una cerimonia guidata dalla sottosegretaria agli Esteri, María Teresa Mercado Pérez, a Roma in rappresentanza del ministro degli Esteri, Juan Ramón de la Fuente, e delle autorità dell’Istituto Nazionale di Antropologia e storia (Inah), che fa parte del ministero…

Read More

Al via una retrospettiva di Visconti a Città del Messico

Al via una retrospettiva di Visconti a Città del Messico / Foto e immagini: mubi.com - Istituto italiano di cultura

Ore 06.58 – L’Istituto italiano di cultura (Iic) di Città del Messico, in collaborazione con la Cineteca Nacional, presenta dal 6 al 29 dicembre una retrospettiva dedicata ai film di Luchino Visconti. «È un’opportunità unica» —si legge sul sito dell’Iic— «per esplorare l’opera di uno dei più grandi registi del cinema italiano e mondiale, il cui lavoro ha avuto…

Read More

Bologna Children’s Book Fair alla Fiera del libro in Messico

Bologna Children's Book Fair alla Fiera del libro in Messico / Foto: diariocambio22.mx

Ore 06.29 – (ANSA) Giunge alla quarta tappa —dal 30 novembre all’8 dicembre alla Feria internacional del libro de Guadalajara, in Messico— il Bologna Grand Tour 2024, percorso itinerante autunnale attraverso il quale la Fiera del Libro per Ragazzi —Bologna Children’s Book Fair (Bcbf)— porta nel mondo una vetrina del meglio delle proprie iniziative, rafforzando e ampliando la rete…

Read More

Città del Messico, due artisti italiani alla mostra ‘The B Project’

Città del Messico, due artisti italiani alla mostra 'The B Project' / Foto e immagini: Galería Errante

Ore 15.57 – The B Project è la nuova mostra che prenderà il via il 28 novembre, fino al 1º dicembre, all’interno dell’iconica Casa del Atrio di Città del Messico, progettata dall’architetto Antonio Attolini Lack. L’iniziativa è coordinata da Galería Errante, uno spazio espositivo nomade fondato nel 2015 da Alessandra Migliano, gallerista e curatrice italo-messicana che è riuscita a…

Read More

Messico: arriva ‘Sbadabeng, l’arte di prendersi a schiaffi’

Messico: arriva 'Sbadabeng, l’arte di prendersi a schiaffi' / Foto: anselmoluisi.com

Ore 10.58 – L’Istituto italiano di cultura (Iic) di Città del Messico presenta venerdì 15 novembre alle ore 19 Sbadabeng, l’arte di prendersi a schiaffi, uno spettacolo comico di percussione corporea scritto e interpretato da Anselmo Luisi. «Un uomo è solo sul palco. Nessun oggetto o strumento oltre al suo corpo. Un viaggio esilarante attraverso la musica e il…

Read More

Messico, musica antica all’Istituto italiano di cultura

Messico, musica antica all'Istituto italiano di cultura / Foto: Youtube Carlos Lucio García Guitarrista

Ore 05.35 – (ANSA) A Città del Messico — nell’ambito della seconda edizione del festival di musica antica Ars memoriae— l’Istituto italiano di cultura presenta il concerto del chitarrista Carlos Lucio, che lunedì 11 novembre alle 16 eseguirà composizioni barocche. L’iniziativa fa parte di un ciclo di presentazioni organizzate in collaborazione con l’Istituto messicano della radio (Imer) e l’emittente…

Read More

A Città del Messico l’Italia studia l’inquisizione spagnola

A Città del Messico l'Italia studia l'inquisizione spagnola / Immagine: L'agitatore della Linguadoca (1887), olio su tela di Jean-Paul Laurens. Municipio di Tolosa/Musée des Augustins

Ore 04.30 – (ANSA) Un’iniziativa italiana riunisce a Città del Messico due importanti eventi accademici dedicati ai tribunali che per tre secoli indagarono sui crimini contro la fede cattolica in Spagna, Italia, nelle Fiandre e nelle Indie orientali e occidentali. L’Istituto Italiano di Cultura di Coyoacán, nella capitale messicana, sarà una delle sedi dell’incontro internazionale Inquisizione e impero spagnolo,…

Read More

Si estende il premio di traduzione di poesia nato in Messico

Si estende il premio di traduzione di poesia nato in Messico / Immagini: Laboratorio Trādūxit

Ore 02.19 – (ANSA) Sono Fatmaelzahraa Abdalla (Egitto), Helena Aguilá Ruzola (Spagna), Valerio Nardoni (Italia) e Mariangela Ragassi (Brasile), in rigoroso ordine alfabetico, i vincitori dell’edizione 2024 dei quattro premi internazionali di traduzione di poesia M’illumino d’immenso, il concorso nato all’Istituto italiano di cultura di Città del Messico nel 2018. A scegliere i testi sono state quattro giurie composte…

Read More

Concerto jazz di Matteo Bortone a Città del Messico

Concerto jazz di Matteo Bortone a Città del Messico / Foto: matteobortone.com

Ore 07.33 – Il contrabbassista e compositore Matteo Bortone è l’ospite del mese di ottobre dell’Istituto Italiano di Cultura di Città del Messico. Domenica 20 alle ore 19, nell’auditorium della sede di Coyoacán, si esibirà in un concerto che permetterà al pubblico di apprezzare la sua prolificità compositiva ed esecutiva dalle molteplici influenze. Accompagnato dai talentuosi Paquito Cruz (piano),…

Read More