Ricercatori italiani all’estero: un sondaggio per fornire proposte
Ore 02.58 – Nella formazione di un ricercatore un’esperienza all’estero è un passaggio importante, quasi obbligato. Permette di costruire un sistema di riferimenti più vasto, oltre ad acquisire conoscenze e collaborazioni. Anche la Carta europea dei ricercatori dell’11 marzo 2005 ricorda l’importanza formativa della mobilità degli scienziati, che rappresenta una grande opportunità anche per la diplomazia scientifica, favorendo il…