IN EVIDENZA
PUNTODINCONTRO, IL PORTALE INFORMATIVO BILINGUE CHE DAL 2006 DIFFONDE NOTIZIE SUI RAPPORTI TRA L'ITALIA E IL MESSICO

Draghi verso le dimissioni

Draghi verso le dimissioni

Ore 15.55 – Il Senato ha confermato la fiducia al governo approvando la risoluzione sulle comunicazioni del presidente del Consiglio presentata da Pier Ferdinando Casini con 95 voti a favore e 38 contrari. I senatori del Movimento 5 Stelle, della Lega e di Forza Italia non hanno votato. I numeri sono troppo esigui e secondo alcune fonti, Mario Draghi…

Read More

L’ambasciatore del Messico in Italia incontrerà gli industriali di Cosenza

L’ambasciatore del Messico in Italia incontrerà gli industriali di Cosenza

Ore 08.54 – Venerdì 22 luglio alle ore 10.30 l’ambasciatore del Messico in Italia, Carlos García de Alba, incontrerà gli industriali cosentini. La riunione, che si terrà nella sede di Confindustria Cosenza in via Guglielmo Tocci 2, ha come obiettivo la promozione e la conoscenza reciproca al fine di concorrere a potenziare le relazioni tra Messico e Italia, in…

Read More

Oggi il voto sulla fiducia al premier italiano Mario Draghi

Ore 04.54 – Stamattina, nelle comunicazioni al Senato successive alle sue dimissioni, il presidente italiano del Consiglio dei ministri Mario Draghi ha affermato che la coalizione può essere ricostruita, ma ha richiesto alla maggioranza di rinnovare l’impegno in una logica di leale collaborazione. Le sfide che l’Italia deve affrontare richiedono «un governo forte e coeso». Al Paese «serve un…

Read More

De Chiara: «Collaborazione Italia-Messico in favore dei detenuti»

De Chiara: «Collaborazione Italia-Messico in favore dei detenuti»

Ore 22.50 – In occasione della giornata internazionale di Nelson Mandela, che si celebra il 18 luglio, e della campagna Dignity Unlocked, che ricorda le regole minime standard delle Nazioni Unite per il trattamento dei detenuti, dedicate appunto al politico e attivista sudafricano, l’Ambasciatore d’Italia in Messico, Luigi De Chiara, ha diffuso un breve messaggio in cui sottolinea la…

Read More

La messicana Dalí Nolasco nel consiglio di amministrazione di Slow Food

La messicana Dalí Nolasco nel consiglio di amministrazione di Slow Food

Ore 16.10 – Slow Food, l’associazione della chiocciolina, fondata 36 anni fa a Bra, in provincia di Cuneo, e ramificata in tutto il mondo, è entrata in una nuova era. Da sabato scorso è diventata “Fondazione di partecipazione”, un’entità legale nata dalla necessità di avere da una parte la gestione e il coordinamento tipici degli enti pubblici e dall’altra…

Read More

Cambiamento climatico: l’Europa (Italia compresa) pensa ai mezzi gratuiti

Cambiamento climatico: l'Europa (Italia compresa) pensa ai mezzi gratuiti

Ore 03.54 – Si fa largo anche in alcune realtà del Bel Paese l’ipotesi di rendere i trasporti pubblici gratuiti (o quasi). Il sindaco di Roma Roberto Gualtieri al congresso del Partito Socialista Italiano ha detto: «Penso che sia possibile trovare delle risorse per realizzare un investimento forte per avere la gratuità o quasi del trasporto pubblico, dei treni,…

Read More

World’s 50 Best Restaurants: 2 messicani e 6 italiani tra i primi 30

World's 50 Best Restaurants: 2 messicani e 6 italiani tra i primi 30

Ore 17.15 – Geranium dello chef Rasmus Kofoed, uno degli stabilimenti culinari più celebri della Danimarca, si è guadagnato il titolo di “Miglior ristorante del mondo” nel primo anno in cui il Noma di René Redzepi —che aveva ottenuto la prima posizione nel 2010, 2011, 2012, 2014 e 2021— non ha potuto partecipare. L’organizzazione World’s 50 Best ha istituito…

Read More

«I connazionali nel mondo acquisiscono la doppia cittadinanza a causa dei disservizi della rete consolare»

«Los connacionales en el mundo que sufren por la ineficiencia consular adquieren la doble ciudadanía»

Ore 13.51 – Quanto è accaduto in Senato la settimana scorsa e ripetutamente nel corso della XVIII legislatura sta a dimostrare che la nervatura morale e materiale della Repubblica italiana comincia a vacillare. È sempre più evidente che il sistema sul quale è retta l’organizzazione dello Stato italiano sia arrivato a una sorta di appuntamento con la storia. Lo…

Read More

Draghi mercoledì alle Camere per il voto di fiducia

Draghi mercoledì alle Camere per voto di fiducia

Ore 10.06 – Dopo il rinvio alle Camere da parte del Presidente della Repubblica, sono previste per mercoledì 20 luglio le “comunicazioni fiduciarie” del presidente del Consiglio dei ministri italiano. Dopo un intervento di Draghi, vi sarà la discussione generale, la presentazione di risoluzioni e il voto con chiama uninominale. Per quanto riguarda il fatto se debba votare prima…

Read More

Calici di Stelle, l’evento astronomico italiano dedicato agli enoturisti

Calici di Stelle, l'evento astronomico italiano dedicato agli enoturisti

Ore 02.01 – Dal 29 luglio al 15 agosto nelle vigne, nelle piazze e nei borghi più belli d’Italia prende il via l’evento Calici di Stelle 2022 il calendario eno–astronomico per gli amanti del vino. Dopo il successo di Cantine Aperte e la partenza di Vigneti Aperti, proseguono i numerosi appuntamenti stagionali del Movimento Turismo del Vino (MTV), che…

Read More